India Città Aperta

“India Città Aperta”: Un Fiume in Piena di Musica, Teatro e Incontri all’Ombra del Gazometro!

Dall’8 luglio prende il via “INDIA CITTÀ APERTA”, l’iniziativa promossa dal Teatro di Roma in collaborazione con Dominio Pubblico ETS. Fino a settembre, gli spazi del Teatro India – dalle sale interne all’Arena esterna, fino al palco allestito nel giardino – si trasformeranno in un vero e proprio polo culturale, animandosi con un’offerta variegata di spettacoli ed eventi, il tutto all’ombra del Gazometro.

La programmazione, pensata per ogni tipo di pubblico, spazia dal teatro alla musica, dal cinema all’editoria, dalla stand-up al circo, coinvolgendo gli spettatori dalla mattina alla sera con una particolare attenzione alle nuove generazioni e alle più recenti espressioni creative.


La Prima Settimana: Dall’8 al 13 Luglio

La prima settimana di “India Città Aperta” è ricca di appuntamenti imperdibili. Tra gli eventi più attesi: il concerto spettacolo di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi, lo slam-poetry interattivo di Giuliano Logos, riflessioni in scena sul tema del lavoro con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni, e la storia di un corpo in relazione all’aspetto fisico con Cristiana Vaccaro. Non mancheranno il teatro-danza di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, uno spazio dedicato ai più piccoli, il format di BeiRicordi Show N.31, e la musica di Sale, Cosmonauti Borghesi, Origami Smiles, Lavinia Mancusi. Ampio spazio anche per i talk poetici Bookvibes a cura di Giulia Anania, presentazioni di libri, incontri e molto altro.

India Città Aperta - Roma

Ecco il programma dettagliato della prima settimana:

  • 8 luglio:
    • Ore 19:00: OPENING PARTY a cura di Dominio Pubblico, con saluti istituzionali e presentazione degli artisti. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • Ore 20:30: Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minozzi in “CONCERTINO PER GLI SCONFITTI DALLA VITA” – un concerto/spettacolo surrealista che celebra la bellezza degli ultimi, tra canzoni strampalate e monologhi surreali. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • Ore 21:30: ANOMALIA MEDIA / BEIRICORDI SHOW N.31 – un sorprendente varietà contemporaneo con attori, musicisti e performer under 35. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)
  • 9 luglio:
    • Dalle 19:00: INDIA KIDS – Programma di attività ludiche e artistiche per i più piccoli a cura dell’associazione Zip Zone (pittura, bolle di sapone, giochi e attività di formazione). (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • A seguire: LITTLE PIER – Spettacolo di Pier Cortese per bambini, un percorso ricco di emozioni e ritmo che affronta temi eticamente importanti come il rispetto per l’ambiente e per il prossimo. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
  • 10 luglio:
    • Ore 19:00: NOTTI D’ARTE: VOCI DI LIBRI a cura di Community C.A.S.A. in collaborazione con Zip_Zone. Un viaggio emozionale tra poesia, musica e linguaggi artistici diversi. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • Ore 21:00: MÖBIUS, spettacolo interattivo di Slam Poetry di Giuliano Logos. La trama è definita dalle scelte del pubblico, con temi che toccano il rapporto tra individuo moderno e società. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)
    • Ore 22:30: NOTTI D’ARTE: MUSICA IN SCENA – Giovani talenti emergenti nel campo della poesia e della musica. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
  • 11 luglio:
    • Ore 19:00: Presentazione del libro di Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, edito da Tlon: “SHOWPERO. MANIFESTO SELVAGGIO CONTRO IL TALENTO”. Una performance teatrale travestita da saggio, un atto di dissacrazione ironico e provocatorio sull’ossessione per il lavoro e il talento. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • Ore 21:00: Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni in “SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE”. Uno spettacolo che indaga il tema del lavoro, il suo ruolo nella vita di tutti noi e la nuova frontiera tossica dell’autosfruttamento. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)
    • Ore 22:30: Concerto di SALE (Eugenio Saletti), cantautore e polistrumentista finalista alle Targhe Tenco 2019. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
  • 12 luglio:
    • Ore 19:00: BOOKVIBES – RADIOPOETICA, talk a cura di Giulia Ananìa. Un mix di poesia dal vivo con nomi influenti della poesia contemporanea italiana, musica live e un estratto di “Lettera a Telemaco”. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • Ore 21:00: Cristiana Vaccaro in “BRUTTA – STORIA DI UN CORPO COME TANTI” di Giulia Blasi, regia di Francesco Zecca. La storia di una donna che vive con la consapevolezza di come il suo corpo viene etichettato e la quantità di spazio che può occupare. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)
    • Ore 22:30: Doppio concerto con i COSMONAUTI BORGHESI e gli ORIGAMI SMILES. I Cosmonauti Borghesi esplorano l’universo musicale, mentre gli Origami Smiles presentano il loro album d’esordio “Satori”. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
  • 13 luglio:
    • Ore 19:00: Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo in “ISABEL – TRATTO DA UNA STORIA VERA”. Spettacolo di teatro-danza ispirato alla vita di Victoria Donda, la prima figlia di “desaparecidos” eletta alla Camera dei deputati argentina. (Area Giardino – Ingresso Gratuito)
    • A seguire: SERATA AMORUCCI, storico format queer e fomo ideato da Giulia Ananìa, dedicato alle donne di qualsiasi genere, con balli, dichiarazioni d’amore automatiche, sport estremi al femminile e l’intervento di grandi artiste. Per l’occasione si terrà anche il talk e la presentazione del libro ¡Revolucionaria!. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)
    • Ore 21:00: Concerto di Lavinia Mancusi con “A CRUDA VOZ”, il suo terzo album in studio che esplora le molteplici fasi del ciclo della vita attraverso l’intreccio delle culture popolari. (Arena – Ingresso a Pagamento: €10)

Eventi Speciali e Attività Collaterali:

  • Dal 7 all’11 luglio (dalle 8:30 alle 16:30): INDIA KIDS ATELIER (per bambini dai 6 anni) a cura di Zip_Zone. Laboratori di Circo con l’associazione ENDAXI (7-10 anni) e Laboratori ludico creativi con l’Associazione Culturale ARTLUDIK. (Sala Oceano | Sala A)
  • 12 luglio (dalle 10:00 alle 16:00): MEETING PORTOFFICINA – SIAMO PIAZZA – Un momento pubblico per raccontare il percorso partecipato di “Siamo Piazza” per immaginare nuovi modi di vivere lo spazio urbano del quartiere Ostiense. (Sala A)
  • Dall’8 luglio per tutta la rassegna (dalle 19:00 alle 23:00): SOTTO UNA BUONA STELLA – LIBRI E ALTRI SOGNI a cura di Red Star Press. Spazio dedicato a pubblicazioni ed eventi sulla storia del movimento operaio, lotte di liberazione, controcultura e sport popolare. (Area Giardino)

Informazioni Utili:

  • Teatro India: Lungotevere Vittorio Gassman, 1 (già Lungotevere dei Papareschi) – Roma
  • Biglietteria: Tel. +39 06 877 522 10 | biglietteriaindia@teatrodiroma.net
  • Biglietti:
    • Ingresso a pagamento per gli eventi in Arena: €10
    • Ingresso gratuito per tutti gli eventi in Area Giardino e BeiRicordi Show
  • Orari spettacolo: dalle 19:00 alle 22:30

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Una risposta a ““India Città Aperta”: Un Fiume in Piena di Musica, Teatro e Incontri all’Ombra del Gazometro!”

Rispondi a Centra Eventi Roma Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *