“Lo Schiaccianoci” al Brancaccio: una reinterpretazione audace tra balletto classico e linguaggi contemporanei
Uno dei titoli più amati del balletto classico, “Lo Schiaccianoci”, torna al Teatro Brancaccio con un’edizione completamente rinnovata e sorprendente. Lo spettacolo, con regia e coreografia di Alessia Gatta, sarà in scena dal 5 al 7 dicembre 2025 e promette di fondere la grazia della tradizione con l’energia del presente.
Ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann e alla celebre musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij, il balletto viene riletto in chiave audace e contemporanea, trasformandosi in uno specchio del nostro tempo. Il cast è composto da ballerini di chiara fama internazionale del panorama classico e contemporaneo, affiancati da un Corpo di Ballo di 14 danzatori.
La coreografa Alessia Gatta mantiene viva la potenza simbolica dell’opera originale—il viaggio di Clara come rito di passaggio, sogno che svela il conflitto tra infanzia e crescita—ma spinge lo sguardo verso la contemporaneità. La sua rilettura affronta temi universali come la transizione, la libertà individuale, il coraggio di cambiare e l’incontro con l’alterità.
La produzione unisce la grazia del balletto classico con l’energia dei linguaggi moderni. Acrobati e performer urbani trasformano la scena in un’esperienza visiva e fisica potente e immersiva.
La scelta di portare in scena questa visione innovativa a Roma, emblema di storia e continua innovazione, conferma l’Italia come terreno fertile per la sperimentazione. Il risultato è un “Schiaccianoci” che diventa un ponte tra passato e futuro, una storia universale raccontata con chiarezza, forza e bellezza attraverso il linguaggio del corpo.
Assicurati un posto: acquista i biglietti oggi stesso