Proseguono gli appuntamenti culturali del progetto “Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale”, ideati e organizzati da Art Sharing Roma. Sabato 13 settembre, dalle ore 10:30, è in programma il terzo incontro, intitolato “Azione urbana. Gli orti di Bonelli”.
Una passeggiata tra passato e presente
L’evento sarà una passeggiata guidata e teatralizzata che condurrà i partecipanti da Via Pian Due Torri all’argine del Tevere, alla scoperta di uno degli angoli più affascinanti e meno conosciuti del quartiere Portuense. La guida, la dottoressa Penelope Filacchione, racconterà la storia di un territorio un tempo paludoso, trasformato in un rigoglioso giardino produttivo dall’ingegnere Michelangelo Bonelli all’inizio del Novecento. Le letture teatralizzate a cura degli attori di Argilla Teatri daranno vita ai testi che narrano la storia e l’identità della zona.
Il percorso toccherà luoghi simbolici come Villa Balzani, oggi Villa Bonelli e sede del Municipio XI, e il quartiere della Magliana “nuova”, nato sui terreni bonificati. Un viaggio che parte dall’epoca romana per arrivare alle testimonianze più recenti, come la chiesa-museo del Santo Volto di Gesù.
Informazioni Utili
- Cosa: Percorso guidato e drammatizzato “Azione urbana. Gli orti di Bonelli”
- Quando: Sabato 13 settembre 2025, ore 10:00 – 12:00
- Dove: Appuntamento in via Pian Due Torri, angolo Lungotevere della Magliana – Municipio XI.
- Come arrivare: Treno regionale FL1 o FL5 (fermata Villa Bonelli), bus 128, 775, 780, Metro B (fermata San Paolo).
- Ingresso: Gratuito, con prenotazione obbligatoria.
- Prenotazioni: È possibile prenotarsi via email a
artsharing.roma@gmail.com
o al numero 338-9409180 (anche WhatsApp).
Per ulteriori dettagli e per scaricare la cartina con gli itinerari e i punti di ritrovo, è possibile visitare il sito ufficiale di Art Sharing Roma: https://artsharingroma.it/roma-1883-1960/
Lascia un commento