Operai All’Opera – Rigoletto

“Operai All’Opera – Rigoletto”: La Grande Lirica Dietro le Quinte torna a Roma con repliche gratuite nei parchi

Dopo il successo estivo al Teatro India, il format “Operai All’Opera” torna a Roma con il suo irriverente allestimento del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo, ideato da E45, celebra l’opera italiana destrutturandola in chiave ironica e satirica, rendendola popolare e accessibile a tutti.

Le tre repliche, a ingresso gratuito su prenotazione, si terranno in tre diversi parchi pubblici, con inizio alle ore 18:00.

La trama dal punto di vista delle maestranze

In questa versione, il capolavoro di Verdi — che fa parte della celebre “trilogia popolare” — viene raccontato non dai personaggi della vicenda, ma dalle maestranze del teatro: elettricisti, attrezzisti e scenografi. Uscendo dal dietro le quinte per diventare narratori, trasformano la drammatica storia del Duca di Mantova e del buffone Rigoletto in un racconto sorprendente, spiazzante e con un finale inatteso.

L’obiettivo è superare i cliché del melodramma e trasformare l’opera in un rito collettivo che celebra il lavoro e il patrimonio musicale italiano.

Calendario e Luoghi

DataOrarioLuogoIndirizzo/IngressoPatrocinio
Venerdì 3 ottobre 202518:00Tor Tre TesteTeatro del Parco Tor Tre Teste (ingresso dal parcheggio di via Francesco Tovaglieri 187)Municipio Roma V
Sabato 4 ottobre 202518:00TorpignattaraParco Giordano Sangalli (Viale dell’Acquedotto Alessandrino s.n.c.)Municipio Roma V
Domenica 5 ottobre 202518:00MarconiParco Gino Strada (Ex Veratti) (ingresso da viale Marconi 648 o da via dei Cocchieri s.n.c.)Municipio Roma VIII

Esporta in Fogli

Cast e Produzione

L’ensemble, guidato dal Maestro Giordano Maselli, include tre cantanti lirici (il baritono Michele Migliori, il tenore Alexandru Tiba, i soprani Chiara Marani e Federica Raja), nove musicisti e sei attori. Il testo è una riscrittura originale di Fabio Morgan (ideatore del format), Matteo Cirillo ed Emiliano Morana.

Lo spettacolo è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno di Roma Capitale.


Informazioni Utili

Come raggiungere i parchi:

  • Parco di Tor Tre Teste: bus linee 313 – 314 – 543
  • Parco Giordano Sangalli: bus linee 105 – 409 – 451
  • Parco Gino Strada (ex Veratti): Metro B fermata Marconi / bus linee 716 – 766

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!