Palazzo Chigi in Ariccia rende omaggio a un testimone fondamentale del Lazio del dopoguerra con la mostra “Alfredo Regoli Un fotoreporter in motocicletta”, a cura di Francesco Petrucci.
L’esposizione, che celebra il centenario della nascita del fotografo, sarà aperta al pubblico dall’11 ottobre al 30 novembre 2025.
Il Lazio Scomparso: Un Archivio Storico-Fotografico
Alfredo Regoli, padre del noto pittore Luciano Regoli, è stato il fotografo più prolifico di cartoline illustrate del Lazio dagli anni Cinquanta ai Duemila. Viaggiava a bordo della sua “Gilera 125” per documentare anche i paesi più sperduti, in un’epoca in cui la valorizzazione del territorio e la promozione turistica post-bellica stavano diventando prioritarie.
Le sue “immagini documento” fissano un passato ormai perduto a causa delle travolgenti trasformazioni sociali ed economiche, offrendo uno sguardo nostalgico e storico su:
- Scene di vita rurale: greggi di pecore sulle strade e donne che lavano i panni ai vasconi.
- Paesaggi mutati: bufale sul greto del lago, borghi innevati che non lo sono più, e spiagge selvagge oggi segnate da stabilimenti organizzati.
- Monumenti che portano ancora i segni non restaurati della guerra.
- L’impatto del boom economico riflesso nella presenza delle prime automobili.
Regoli non si limitava ai paesi laziali, ma forniva anche dépliant ai migliori alberghi e ristoranti di Roma, annoverando tra i suoi clienti storici come il Caffè Greco e i ristoranti dei Castelli Romani come Meo Patacca e La Foresta.
La mostra, che ha ottenuto il prestigioso patrocinio della Società Geografica Italiana, offre ai visitatori più anziani un tuffo nella memoria e ai giovani la curiosità di scoprire un Lazio quasi scomparso.
Informazioni Utili
- Sede: Palazzo Chigi in Ariccia (Piazza di Corte, 14 – 00072 Ariccia, Roma)
- Periodo: 11 ottobre – 30 novembre 2025
- A cura di: Francesco Petrucci
- Biglietti:
- Intero: € 10,00
- Ridotto: € 7,00
- Disponibili biglietti cumulativi (ingresso Palazzo Chigi e mostra temporanea).
- Orari di Apertura (Periodo 1° ottobre – 30 marzo): 10:00-13:00 / 15:00-18:00
- Contatti: Tel. +39 069330053 – Email info@palazzochigiariccia.it – Sito Ufficiale
La mostra è sostenuta dalla Fondazione BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo.
Lascia un commento