Maria Barosso

Maria Barosso: una mostra celebra l’artista e archeologa nella Roma del Novecento

Per la prima volta, i Musei Capitolini, Centrale Montemartini, ospitano una mostra monografica dedicata a Maria Barosso (1879-1960), un’artista e archeologa che ha avuto un ruolo cruciale nella documentazione della Roma in trasformazione. L’esposizione, intitolata “MARIA BAROSSO, artista e archeologa nella Roma in trasformazione”, sarà aperta al pubblico dal 17 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026.

Un ritratto unico tra arte e scienza

Maria Barosso è stata la prima e unica disegnatrice donna a collaborare con la Soprintendenza di Roma e del Lazio, documentando con i suoi acquerelli le grandi demolizioni e gli scavi che hanno segnato i primi decenni del XX secolo. La mostra mette in luce la sua capacità di unire l’accuratezza filologica di un’archeologa con l’interpretazione artistica, creando opere che sono al tempo stesso documenti storici e creazioni di grande valore.

L’esposizione, curata da un team di esperti, espone non solo gli acquerelli della Barosso, ma li mette in dialogo con fotografie, documenti e opere di artisti contemporanei, offrendo una visione completa del suo lavoro e del suo rapporto con la città e le sue istituzioni. I visitatori potranno ammirare una vasta selezione di opere provenienti dai depositi della Sovrintendenza Capitolina e da altre prestigiose istituzioni, tra cui il Parco Archeologico del Colosseo e la Fondazione Camillo Caetani.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina, è prodotta in collaborazione con Sapienza Università di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura. L’inaugurazione per la stampa è fissata per giovedì 16 ottobre 2025.

Informazioni utili:

  • Cosa: Mostra “MARIA BAROSSO, artista e archeologa nella Roma in trasformazione”
  • Dove: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Via Ostiense, 106
  • Quando: 17 ottobre 2025 – 22 febbraio 2026

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *