Villa Celimontana: L’Oasi di Pace e Jazz sul Colle Celio
Villa Celimontana è uno dei parchi pubblici più suggestivi e affascinanti di Roma, un’oasi di tranquillità e bellezza situata sul Colle Celio. Con la sua atmosfera intima e raccolta, a breve distanza dal Colosseo, questa villa storica è famosa per i suoi eleganti giardini, i monumenti antichi che li adornano e, soprattutto, per il suo rinomato festival jazz estivo. Un luogo perfetto per una passeggiata rilassante, per godere di un picnic o per immergersi nella musica sotto il cielo stellato di Roma.
La storia di Villa Celimontana inizia nel XVI secolo, quando fu creata dalla famiglia Mattei, che volle trasformare la vasta tenuta in una “villa di delizie”. Il progetto, curato dall’architetto Giacomo Del Duca, mirava a combinare natura e architettura in un modo armonioso. La villa passò poi di mano in mano, fino a quando, nel 1926, fu acquistata dal Comune di Roma e aperta al pubblico.
Gli elementi architettonici e monumentali che caratterizzano la villa sono:
La fama di Villa Celimontana è indissolubilmente legata al “Village Celimontana”, un festival estivo che da decenni trasforma i giardini in una delle più importanti piazze del jazz in Europa. Ogni estate, il palco del festival ospita concerti di artisti jazz di fama internazionale e musicisti emergenti, attirando un pubblico eterogeneo e appassionato.
Oltre al festival, la villa offre:
Villa Celimontana si trova in Via della Navicella, 12, sul Colle Celio, ed è facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico:
Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare la tua visita a Villa Celimontana e vivere un’esperienza indimenticabile, tra storia, natura e ottima musica nel cuore di Roma.