Museo di Roma in Trastevere: un tuffo nella vita popolare romana
Il Museo di Roma in Trastevere, situato nel cuore del pittoresco quartiere, offre un affascinante spaccato della vita popolare romana tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo.
Un viaggio nella storia e nelle tradizioni
Ospitato nell’ex convento di Sant’Egidio, il museo espone una ricca collezione di dipinti, stampe, fotografie, acquerelli e costumi che raccontano le tradizioni, i mestieri, le feste e i momenti di vita quotidiana del popolo romano.
Un’immersione nell’atmosfera trasteverina
Le sale del museo ricreano l’atmosfera delle antiche botteghe artigiane, delle osterie e delle case popolari, offrendo al visitatore un’esperienza immersiva nella Roma di un tempo.
Focus sulle tradizioni e i mestieri
Particolare attenzione è dedicata alle tradizioni popolari, come il Carnevale, la festa di San Giovanni e la processione della Madonna de Noantri, e ai mestieri tipici, come quello del ciabattino, dell’arrotino e del venditore ambulante.
Mostre temporanee e attività culturali
Oltre alla collezione permanente, il museo ospita mostre temporanee dedicate a vari aspetti della cultura romana e organizza attività didattiche e laboratori per bambini e adulti.
Il Museo di Roma in Trastevere è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere l’anima autentica di Roma e immergersi nelle sue tradizioni popolari.