La Vaccheria dell’EUR: Il Nuovo Polo Culturale tra Storia e Arte Contemporanea
La Vaccheria dell’EUR è uno dei più recenti e affascinanti spazi culturali di Roma, un esempio virtuoso di riqualificazione urbana che ha trVia Giovanni l’Eltore, 35, 00144 Roma RMasformato un’antica stalla in un moderno polo espositivo.
Situata nel cuore del quartiere EUR, questa struttura è diventata in breve tempo un punto di riferimento per l’arte contemporanea, offrendo un’esperienza unica che unisce il fascino della storia rurale con la dinamicità delle forme artistiche più innovative. È un luogo dove il passato e il presente di Roma si incontrano in modo inaspettato e stimolante.
L’edificio che oggi ospita La Vaccheria ha una storia molto particolare. Era originariamente una stalla per l’allevamento del bestiame, utilizzata come parte della tenuta di Castellaccio. Con il progetto di costruzione dell’EUR, l’area ha subìto una profonda trasformazione, ma la struttura della Vaccheria, con le sue arcate e i suoi spazi ampi, è stata preservata.
La sua rinascita è avvenuta nel 2021, quando il Comune di Roma, con un’importante opera di restauro e riqualificazione, ha trasformato la vecchia stalla in un moderno spazio espositivo. L’intervento architettonico ha saputo mantenere il carattere originale dell’edificio, con mattoni a vista e grandi volte, integrando al contempo un design contemporaneo, sistemi di illuminazione all’avanguardia e tecnologie per la conservazione delle opere. Il risultato è un ambiente suggestivo che esalta le opere d’arte esposte.
La Vaccheria dell’EUR è un luogo dedicato principalmente all’arte contemporanea e alla fotografia, con una programmazione che include mostre a rotazione e un’importante collezione permanente:
La Vaccheria dell’EUR si trova in Via Giovanni L’Eltore, 11/13, nel quartiere EUR, ed è facilmente raggiungibile:
Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare la tua visita a La Vaccheria dell’EUR e scoprire questo nuovo gioiello culturale di Roma.