Casa del Parco Vigna Cardinali: Un Centro di Comunità e Sostenibilità a Roma
La Casa del Parco Vigna Cardinali è un piccolo gioiello di impegno civico e sostenibilità, un centro polifunzionale che ha trasformato un’area verde in un vivace luogo di incontro e apprendimento.
Situata nel quadrante sud-est di Roma, all’interno dell’omonimo parco, la Casa del Parco è un punto di riferimento per il quartiere, un’oasi di tranquillità dove la comunità si riunisce per partecipare a progetti educativi, eventi culturali e attività all’aria aperta. È un luogo che dimostra come un parco possa diventare un vero e proprio motore sociale e culturale.
Il Parco Vigna Cardinali fa parte del più vasto Parco Regionale dell’Appia Antica, una delle aree archeologiche e naturalistiche più importanti di Roma. La storia del luogo è legata a quella delle grandi tenute agricole che un tempo circondavano la città. La “Casa del Parco”, un edificio che era in stato di abbandono, è stata recuperata e riqualificata grazie a un’iniziativa di gestione condivisa, con l’obiettivo di renderla un punto di aggregazione per i cittadini.
L’identità di questo luogo è strettamente legata ai valori della comunità e dell’ambiente:
La programmazione della Casa del Parco Vigna Cardinali è sempre ricca e varia, con un focus su temi legati alla natura e al benessere:
La Casa del Parco Vigna Cardinali si trova in Via Latina, 502, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
Spero che queste informazioni ti siano utili per pianificare la tua visita alla Casa del Parco Vigna Cardinali e scoprire questo lato più intimo e comunitario di Roma.