Larp da Camera

Larp da Camera: a Roma una rassegna innovativa trasforma il pubblico in protagonista

L’immaginazione diventa protagonista a Roma con Larp da Camera, la rassegna di spettacolo immersivo e partecipativo che porta il LARP (Live Action Role Playing) alla Fortezza EST di Torpignattara. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale A.S.A.P.Q. e curato dalla direzione di Alessandra Muschella, si svolgerà in due weekend consecutivi: dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre 2025.

Cos’è il Larp da Camera?

Sulla scia delle sue esperienze nell’innovazione dei linguaggi teatrali, A.S.A.P.Q. propone una forma di spettacolo che rompe gli schemi classici. Il LARP, nato negli anni ’70 come evoluzione dei giochi di ruolo da tavolo, si è trasformato in una forma d’arte performativa in cui il pubblico è il protagonista attivo.

Il formato “da camera” concentra l’esperienza in piccoli gruppi e in ambienti raccolti (Fortezza Est, Via Francesco Laparelli 62). Questa scelta amplifica l’intensità emotiva e l’immersione, enfatizzando la co-creazione drammaturgica. Ogni partecipante contribuisce con le proprie scelte allo sviluppo della storia, che esplora temi universali come la memoria storica, l’identità di genere, la marginalità e il desiderio di fuga.

«Con Larp da Camera vogliamo offrire al pubblico romano un’occasione unica di esplorare il teatro partecipativo in una forma nuova e potente,» afferma Alessandra Muschella, sottolineando come l’obiettivo sia quello di offrire un’esperienza culturale trasformativa.

Il programma e le autrici

La rassegna prevede oltre 30 repliche di esperienze immersive firmate da autori nazionali e internazionali, arricchite dalla presenza di Chiara Locatelli, una delle autrici italiane di LARP più affermate a livello internazionale.

Gli eventi sono realizzati con il sostegno del Ministero della Cultura e di Roma Capitale.


Informazioni Utili

  • Evento: Larp da Camera – IV edizione
  • Date: Dal 26 al 28 settembre e dal 3 al 5 ottobre 2025
  • Luogo: Fortezza EST, Via Francesco Laparelli 62, Roma (Metro C “Malatesta”)
  • Orari delle repliche: Le attività si svolgeranno in tre turni giornalieri:
    • Ore 10:00 – 13:00
    • Ore 14:00 – 17:00
    • Ore 17:00 – 20:00
  • Ingresso: Gratuito
  • Prenotazione: Obbligatoria per gruppi ristretti. È possibile prenotarsi per uno o più turni al link: https://www.asapq.it/larpdacamera
  • Contatti: Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare il numero 329 8955577 o scrivere a info@romaborgatafestival.it.

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!