LA CITTÀ VISIBILE è un vasto progetto culturale che anima il Municipio VIII di Roma con un ricco programma di spettacoli dal vivo, attività formative gratuite e iniziative di redazione partecipata. Ideata e realizzata da Marte 2010 e promossa da Roma Capitale in occasione del Giubileo 2025, la rassegna trasforma l’Auditorium Municipale Pasquale de Angelis in un polo di creatività e incontro, offrendo cultura accessibile a tutta la cittadinanza.

Dettagli e Contesto del Progetto
- Durata: Dal 24 settembre al 18/19 dicembre 2025.
- Sede Principale: Auditorium Municipale Pasquale de Angelis, all’interno del Polo Civico di Viale Aldo Ballarin (Municipio VIII).
- Obiettivo: Offrire un programma multidisciplinare (teatro, musica, cinema, cabaret) a ingresso libero, affiancato da un intenso percorso formativo, rendendo la cultura un bene accessibile a tutti in vista del Giubileo.
La Programmazione Artistica (Ottobre-Dicembre)
Il calendario degli spettacoli prevede appuntamenti settimanali tra ottobre e dicembre, spaziando tra generi diversi:
- Cabaret e Commedia: La comicità è rappresentata da Alexandra Filotei con lo spettacolo Che me metto?
- Teatro Civile e Narrazione: Spazio alle tematiche sociali con il teatro civile di Valentina Petrini (La valigia della Libertà) e alla narrazione di Claudio Boccaccini (La foto del Carabiniere).
- Poesia e Recital: Atmosfere poetiche con il recital pianistico di Theo Allegretti e lo spettacolo Piedi nudi e parole crude di Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro.
- Cinema e Audiovisivo: Proiezioni di cortometraggi a cura di Associack Distribuzione.
- Evento Conclusivo: La rassegna artistica si chiude l’8 dicembre con Il cervello complice, scritto e diretto da Giuseppe Gandini, liberamente ispirato al romanzo della neuroscienziata Jill Bolte Taylor.
Formazione e Coinvolgimento Comunitario
Parallelamente agli spettacoli, il progetto pone una forte enfasi sulla formazione e la partecipazione:
- Laboratori Gratuiti: Si tengono laboratori di recitazione, canto e drammaturgia (percorsi base e avanzati), dal 24 settembre al 19 dicembre.
- Officina Teatro: Proseguono i corsi di Officina Teatro, giunti alla ventunesima edizione e rivolti a bambini, ragazzi e adulti.
- Culmine Formativo: Le attività formative culmineranno con lezioni aperte e performance finali nella settimana dal 15 al 19 dicembre, offrendo al pubblico l’occasione di partecipare al processo creativo.
Informazioni Utili e Accessibilità
- Ingresso agli Spettacoli: Gratuito, fino a esaurimento posti.
- Accessibilità: La sede è pienamente accessibile alle persone con disabilità motoria e in carrozzina.
- Come Arrivare: L’Auditorium è facilmente raggiungibile con le linee bus ATAC 716 e 772 (capolinea Viale Ballarin / Cesarini).
- Iscrizioni ai Laboratori: Per informazioni e iscrizioni ai percorsi formativi, è possibile scrivere a produzione@marte201.net.
- Aggiornamenti: Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sui siti www.cittavisibile.com e www.marte2010.net/cittavisibile.
La rassegna “La Città Visibile” rappresenta un’importante occasione per vivere un’esperienza culturale ricca e diversificata nel Municipio VIII di Roma.
Lascia un commento