JAZZ & IMAGE è l’attesissimo festival che ritorna anche quest’anno, trasformando lo splendido scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, in un vibrante centro di musica, cultura e intrattenimento. Dal 28 luglio al 15 ottobre 2025, questo evento a ingresso gratuito offre quasi tre mesi di programmazione ricca e diversificata, sotto la direzione artistica dell’Alexanderplatz di Eugenio Rubei. È un’occasione imperdibile per romani e turisti di vivere serate indimenticabili con vista su uno dei monumenti più iconici del mondo.
L’Evento: Date, Luogo e Organizzazione
JAZZ & IMAGE si svolge in una cornice unica: il Parco del Celio, situato tra Viale Parco del Celio e Via Celio Vibenna, con l’imponente Colosseo a fare da sfondo.
- Date: Dal 28 luglio al 15 ottobre 2025
- Luogo: Parco del Celio (area tra Viale Parco del Celio e Via Celio Vibenna), a pochi passi dal Colosseo.
- Ingresso: Gratuito per tutti gli eventi.
- Direzione Artistica: Eugenio Rubei, Alexanderplatz.
- Promozione e Sostegno: L’iniziativa è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sound Image e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
Cosa Aspettarsi da Jazz & Image 2025
Questa nuova edizione rinnova la formula vincente degli anni scorsi, con un’offerta ancora più ricca e accessibile:
- Programmazione Vasta: Quasi tre mesi di concerti, serate dance, presentazioni di libri e incontri culturali.
- Per Tutti: Un festival pensato non solo per gli appassionati di jazz, ma per un pubblico ampio, grazie alla varietà degli eventi e all’ingresso gratuito.
- Musica Live: Grande spazio al jazz e al blues, con due rassegne dedicate a quest’ultimo genere.
- Il Suono delle Parole: Ritorna la rassegna curata da Valeria Saggese, che ospiterà autori e autrici di chiara fama per presentazioni di libri legate al tema del “suono”, attraversando narrativa, saggistica e temi sociali.
- Servizio Ristorazione Continuativo: Dalla mattina fino a tarda notte, sarà attivo un servizio di ristorazione che offrirà brunch, aperitivi e la possibilità di cenare, degustando prodotti di alta qualità con vista sul Colosseo.
- Orari: Opening ogni giorno alle 11:00.
- Lunch Time: Dalle 12:00 alle 18:00.
- Aperitivo al Colosseo: Dalle 18:00 alle 20:30.
- Concerto Main Stage: Alle 21:00.
- Dopo Concerto: Dalle 23:00 fino a tarda notte con jam session, eventi dance, ecc.
Highlights della Programmazione (Luglio – Settembre 2025)
Il festival presenta un cartellone ricco di artisti di calibro internazionale e nazionale:
- Lunedì 28 luglio: Apertura con Paolo Vivaldi e i Solisti dell’Augusteo in “Soundtrack”, un concerto dedicato a Ryuichi Sakamoto, Ennio Morricone e Astor Piazzolla, con musiche inedite e introduzioni del Maestro Vivaldi.
- Martedì 29 luglio: Nicoletta della Corte canta Paolo Conte.
- Mercoledì 30 luglio: Gianni Mazza “The Bluemood”, storie di blues.
- Giovedì 31 luglio: Lou Marini & Italian Groovers, con il mitico sassofonista dei Blues Brothers e Frank Zappa.
- 1° agosto: Francesco Bruno Quartet.
- 2 agosto: Rick Margitza.
- 4 agosto: Angelo Debarre e Miraldo Vidal, un omaggio a Django Reinhardt.
- 5 agosto: Melingo, ambasciatore di un tango “sporco” e carnale, seguito da Pippo Matino Band.
- 6 e 7 agosto: Alain Jean-Marie con Gilles Naturel, Gianluca Figliola e Marco Valeri.
- 8, 9 e 10 agosto: Jimmy Greene, già sassofonista del quartetto di Ron Carter, con un trio italiano d’eccellenza.
- 11 agosto: Joy Garrison.
- 15 agosto: Tradizionale appuntamento di Ferragosto con Javier Girotto & Aires Tango.
- Dal 18 agosto: Spazio al blues con Mario Donatone, Orchestra Blues, Elsa Baldini, Spirale Quintet, Sara Berni Blues Band, Simone Nobile Blues Band, Harmonica Blues “All Day Long”.
- 25, 26 e 27 agosto: Carta bianca a Enrico Pieranunzi.
- 29 e 30 agosto: Wayne Escoffery Quartet, con il sassofonista vincitore di un Grammy Award.
- 1° settembre: Joia Luz incontra il quartetto Alma Brasileira.
- Dal 9 all’11 settembre: Carta bianca per Fabrizio Bosso.
- 14 settembre: Rosalia De Souza.
- 18 settembre: Sarah Jane Morris con Fulvio Tomaino.
- 20 settembre: Marco Rinalduzzi & Band omaggiano Mike Francis (pop dance).
- 21 settembre: Greg, tributo a Louis Prima.
- Dal 22 settembre al 15 ottobre: In programma big band e grandi orchestre.
Perché Partecipare a Jazz & Image?
Partecipare a Jazz & Image è un’occasione unica per:
- Vivere la musica di qualità: Godere di concerti jazz e blues con artisti di fama internazionale in una location suggestiva.
- Ammirare il Colosseo di notte: L’atmosfera serale con il Colosseo illuminato è impareggiabile.
- Accesso gratuito: Un’opportunità rara di fruire di un festival di alto livello senza costi d’ingresso.
- Esperienza completa: Dalla musica alla cultura, dalla gastronomia al relax, il festival offre un’esperienza continuativa dalla mattina a tarda notte.
- Incontri culturali: Approfondire temi e scoprire nuovi libri con la rassegna “Il Suono delle Parole”.
Info e Contatti Utili
- Sito Web: www.jazzimage.it
- Inizio Concerti: Ore 21:00
- Info e Prenotazioni (Whatsapp): +39 349 977 0309
- E-mail Info: info.eventi.alexanderplatz@gmail.com
- E-mail Prenotazioni: prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
Come Arrivare al Parco del Celio: Info Pratiche
Il Parco del Celio è facilmente accessibile, data la sua posizione strategica vicino ad alcune delle principali attrazioni di Roma:
- In metro: La fermata Colosseo (Linea B) è a pochi minuti a piedi dall’ingresso del parco, sul lato di Via Claudia o Via del Celio Vibenna.
- Autobus: Diverse linee autobus fermano nelle immediate vicinanze del Colosseo o in Via di San Gregorio (es. 51, 75, 85, 87, 118).
- Tram: La Linea 3 (fermata Piazza del Colosseo) è anch’essa a breve distanza.
- A piedi: È comodamente raggiungibile dal Colosseo (si trova sul colle adiacente), dal Palatino o dalle Terme di Caracalla con una breve passeggiata.
Lascia un commento