Interazioni Festival

“Interazioni Festival” torna a Roma con la sua V edizione

“Interazioni Festival” torna a Roma con la sua V edizione


Roma – Da martedì 30 settembre a domenica 5 ottobre, torna a Roma “Interazioni Festival”, un appuntamento imperdibile per la scena artistica della Capitale. Giunto alla sua quinta edizione, il festival diretto da Salvo Lombardo e organizzato da Chiasma, si sposta in due diverse sedi: Centrale Preneste (30 settembre-2 ottobre) e, per la prima volta, allo Spazio Diamante (3-5 ottobre).

Con il titolo “Piène”, scelto per antifrasi in risposta a un periodo storico di “grande assenza”, il festival promette una rassegna di 25 eventi tra spettacoli di danza, performance, talk, workshop e installazioni. La programmazione si presenta come una costellazione di riflessioni su temi urgenti e politicamente rilevanti, dal decoloniale al transfemminismo, dalle questioni LGBTQ+ al rapporto tra memoria e identità.

Il programma completo del festival

Il festival offre tre prime nazionali e la quasi totalità delle opere in programma saranno presentate a Roma per la prima volta.

Centrale Preneste (30 settembre – 2 ottobre)

Martedì 30 settembre

  • 18:00 | “Dance Well” di Vera Borghini e Carlotta Bortesi (laboratorio)
  • 18:30-21:30 | “Terra dei Padri” di Francesco Di Gioia (installazione video)
  • 19:00 | “Il rovescio della nazione” di Carmine Conelli e Giulia Grechi (presentazione libro)
  • 20:30 | “Il pubblico bene” di Simone Azzu e Martino Corrias (performance)
  • 21:45 | “Lesbos | Λέσβος 2174” di Ilenia Caleo e Martina Ruggeri aka Bunny Dakota (performance)

Mercoledì 1 ottobre

  • 18:30-21:30 | “Urlo-Stadium” della compagnia Kinkaleri (installazione video)
  • 19:00 | “Accoglienza e supporto” con Arcigay Roma (talk)
  • 20:30 | “A ROOM FOR ALL OUR TOMORROWS” di Igor x Moreno (performance)
  • 21:45 | “Collected Screams” di Sarah Vanhee (performance, prima nazionale)

Giovedì 2 ottobre

  • 18:30-21:30 | “No archive will restore us” di Gaia Ginevra Giorgi (installazione performativa)
  • 19:00 | “Tra i bianchi di scuola” con Rahma Nur, Leidy Pineda Gil, Malek Bahri (talk)
  • 20:30 | “Blue Gaze in the Future: Dunes of Kajal” di Mohamed Abdelkarim (performance, prima nazionale)
  • 21:45 | “TAMAT” di Aïda Jamal (performance, prima nazionale)

Spazio Diamante (3 – 5 ottobre)

Venerdì 3 ottobre

  • 18:00 | “Queer Compassionate Mind Training” con Niki Petrocchi e Francesco Ciuti (workshop)
  • 20:30 | “The Garden” di Gaetano Palermo (danza)
  • 21:30 | “Femenine” di Gianmaria Borzillo (performance)

Sabato 4 ottobre

  • 18:30/19:15/20:00 | “NON ERA PREVISTO CHE NOI SOPRAVVIVESSIMO” di Valentina Sansone (performance)
  • 20:30 | “And then there were none” di Greta Francolini (performance)
  • 21:30 | “La grazia del terribile” di Stefania Tansini (performance)

Domenica 5 ottobre

  • 15:00 | “Visual Sign” con Daniel Bongioanni (workshop)
  • 18:30 | “DEDICA” di Sara Sguotti (performance)
  • 19:30 | “Storia di un ruscello” di Erica Meucci (performance)
  • 21:30 | “You Have to Be Deaf to Understand” di Diana Anselmo (performance)
  • A seguire: confronto con il pubblico con interprete LIS.

Biglietti
gratuiti > https://www.eventbrite.com/cc/interazioni-festival-2025-4570183

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *