FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE - Lavinia Mancusi

FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE: “Tutte le strade portano a te” – Otto cammini per svelare l’anima popolare di Roma


Torna per la sua quarta edizione il Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te, un’iniziativa unica che dal 4 ottobre al 9 novembre 2025 invita il pubblico a scoprire la città in un vero e proprio “coast to coast” culturale. Sotto la direzione artistica di Giulia Ananìa e Tiziano Panici, il Festival propone otto cammini a ingresso gratuito che trasformano vie e scorci dei quartieri in palcoscenici a cielo aperto.

L’iniziativa, promossa da Dominio Pubblico ETS, si concentra quest’anno principalmente nel Municipio XIV e punta a disegnare un nuovo atlante della Capitale, unendone la periferia e il centro attraverso la poesia, la musica e le performance. Camminare diventa un gesto di conoscenza che svela la ricchezza di una Roma popolare e comunitaria.

Gli otto percorsi: un calendario itinerante

Il Festival si svolge in otto tappe, tutte con inizio alle 10:30 e termine alle 13:00, arricchite dalla partecipazione di oltre 20 artisti tra cui Anonima Armonisti, Adriano Bono, Willie Peyote, Manatì, Militant A e molti altri.

DataQuartiere / ZonaTitolo del PercorsoMeeting Point
Sabato 4 ottobrePrimavalleLa montagna del saponePiazza Clemente XI
Domenica 5 ottobrePineta SacchettiNoi siamo gli alberiVia Vittorio Montiglio (di fronte alla Chiesa di Gesù Divino Maestro)
Sabato 11 ottobreQuartaccioLa giungla nel cortileArcheoparco di Via del Podere Fiume
Domenica 12 ottobreTorresina – Casal del MarmoI semi della cittàStazione FL3 San Filippo Neri
Sabato 25 ottobreMonte Mario / Santa Maria della PietàTu sei uno stato della menteGiardino Massimo Urbani
Domenica 26 ottobreTorrevecchiaCamminare fino a trovare paceVia di Torrevecchia, incrocio con Via B. Aloisi Masella
Sabato 8 novembreOttavia / Ipogeo degli OttaviSe non esiste il cielo i lampioni sono le stelleStazione FL3 Ottavia (Uscita lato Via della Stazione di Ottavia)
Domenica 9 novembreMonte Mario AltoQuando le nuvole si potevano mangiarePiazza Nostra Signora di Guadalupe

Arte e Territorio: gli artisti in cammino

Ogni passeggiata è un evento unico che unisce la storia del quartiere a linguaggi artistici diversi. Tra le performance in programma, la tappa di Pineta Sacchetti vedrà la partecipazione della Titubanda e di Francesco Forni, mentre l’11 ottobre a Quartaccio si esibiranno le Manatì e Grandi Numeri. Il cammino di Monte Mario (25 ottobre) unirà le sonorità di Lavinia Mancusi con l’ironia del disegnatore Fabio Magnasciutti.

Il Festival vanta anche la collaborazione con la casa editrice Red Star Press, che accompagnerà i partecipanti con scrittori e scrittrici come Yari Selvetella e Cristiano Armati, trasformando il cammino in un vero e proprio laboratorio di storytelling.

Attività collaterali e sostenibilità

Accanto ai cammini, l’edizione 2025 del Festival propone un fitto programma di attività collaterali rivolte a studenti e giovani under 25, con laboratori di storytelling urbano (Strade Aperte), percorsi di cittadinanza attiva (Il Quartiere dei Diritti) e laboratori artistici per raccontare i territori.

Il progetto, vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025 e finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU (PNRR), promuove percorsi di mobilità sostenibile per raggiungere i Meeting Point, incoraggiando l’uso di mezzi pubblici.


Informazioni Utili

  • Date: Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025
  • Orario: 10:30 – 13:00 (per tutti gli 8 percorsi)
  • Ingresso: Gratuito
  • Prenotazioni: Per informazioni e prenotazioni, contattare: info@dominiopubblicoteatro.it
  • Sito Ufficiale: https://dominio-pubblico-teatro.it/

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!