

Musica e Cinema: Torna “Vite in Musica” al Teatro Palladium di Roma
Torna per la sua settima edizione “VITE IN MUSICA”, un ciclo di proiezioni e talk che intreccia la storia e la vita di artisti leggendari attraverso il cinema e la musica.
Il ciclo, curato da Luca Aversano ed Enrico Carocci, si svolge negli spazi del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre.
La rassegna si concentra su quattro “vite esemplari” che hanno fatto della musica uno strumento di contro-cultura, innovazione sociale e riflessione sul mondo. Ogni appuntamento inizia con un seminario alle 16:30, seguito dalla proiezione del film alle 17:00.
| Data | Artista / Tema | Film (Regia) | Sinossi Breve | 
| Mercoledì 29 ottobre | Bob Dylan (Folk e Contro-cultura) | A Complete Unknown (2024, James Mangold) | Il racconto degli anni della sua trasformazione da cantautore folk a icona della controcultura americana. | 
| Lunedì 3 novembre | Don Shirley (Lotte Razziali e Jazz) | Green Book (2018, Peter Farrelly) | Ispirato alla vita del pianista afroamericano. Un viaggio negli USA degli anni Sessanta che abbatte pregiudizi. | 
| Martedì 11 novembre | Priscilla Presley (Emancipazione Femminile) | Priscilla (2023, Sofia Coppola) | Il ritratto intimo della sua relazione con Elvis e il suo percorso di crescita personale tra sogno, prigionia e autodeterminazione. | 
| Mercoledì 19 novembre | Leonard Cohen (Amore e Inquietudine) | Marianne & Leonard: Words of Love (2019, Nick Broomfield) | Documentario sulla storia d’amore intensa e malinconica tra il cantautore e la sua musa, Marianne Ihlen. | 
Il progetto, realizzato con il contributo del MiC, invita a leggere la società attraverso le sue colonne sonore, vedendo nel cinema e nella musica spazi di incontro e trasformazione.