Vincenzo Salemme torna al Brancaccio con la nuova commedia: “OGNI PROMESSA E’ DEBITO”
Il grande ritorno di Vincenzo Salemme è fissato al Teatro Brancaccio con la sua nuova commedia, scritta e diretta da lui stesso: “OGNI PROMESSA E’ DEBITO”. Lo spettacolo sarà in scena dal 19 al 22 febbraio 2026.
La commedia ruota attorno a un esilarante e complesso dilemma etico e finanziario: un voto religioso, fatto da un uomo in stato di sonnambulismo dopo un incidente in mare, è da considerarsi valido?
Protagonista della vicenda è Benedetto Croce, un pizzaiolo di Bacoli, che si ritrova disperso in mare con i figli e il cameriere. Privo di sensi a causa di un colpo in testa, l’uomo si rivolge a Sant’Anna e, via radio di bordo, lancia una promessa: donare l’esorbitante cifra di 5.557.382 euro e 60 centesimi se saranno salvati.
Una volta soccorso e risvegliato, Benedetto non ricorda nulla. Ma, tornato a casa, si ritrova assediato da tutti: i figli, il sindaco, il parroco di Sant’Anna, i soccorritori, la banca e i dipendenti. Tutti reclamano diritti su quella donazione.
Nessuno sembra voler credere che la promessa sia stata fatta mentre dormiva e non in piena lucidità. La vera domanda che tormenta Benedetto e il pubblico è: perché promettere una cifra così alta e, soprattutto, così precisa al centesimo? Esistono davvero questi soldi o sono frutto di un oscuro impulso inconscio?
Salemme usa la sua inconfondibile ironia per raccontare come il povero protagonista cercherà di districarsi da una situazione impossibile, schiacciato dalla regola non scritta dell’etica popolare: “ogni promessa è debito”.
Assicurati un posto: acquista i biglietti oggi stesso