Caricamento Eventi
Romics 35 edizione

Romics 35 edizione

Ottobre 03, 2025

Romics torna a Fiera Roma: la 35ª edizione celebra l’immaginario tra grandi anniversari e ospiti internazionali

La 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, trasformerà Fiera Roma nella capitale dell’immaginario dal 2 al 5 ottobre 2025. Con oltre 350 espositori su una superficie di 70.000 metri quadri, l’evento si prepara a essere un imperdibile appuntamento per creativi, professionisti e appassionati, offrendo un programma ricco di anteprime, mostre e incontri con ospiti di fama mondiale.

La manifestazione, certificata come fiera internazionale, si conferma un punto di riferimento per l’industria creativa e continua a promuovere la lettura in collaborazione con enti come il Centro per il libro e la lettura e l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale.

Grandi omaggi e ospiti d’onore

Questa edizione è dedicata a due importanti anniversari. Per il 75° anniversario dei Peanuts, il festival ospiterà una grande mostra con tavole originali e memorabilia, in collaborazione con il Charles M. Schulz Museum. Allo stesso tempo, il trentennale della scomparsa di Hugo Pratt sarà celebrato con un Premio Speciale per gli artisti francesi Martin Quenehen e Bastien Vivès, che hanno reinterpretato il celebre personaggio di Corto Maltese.

Tra i premi più prestigiosi, il Romics d’Oro sarà assegnato a quattro maestri dell’immaginario:

  • Fabio Civitelli, che festeggia 40 anni di carriera su Tex, sarà protagonista di due incontri il 3 e il 4 ottobre.
  • Ron Clements, leggenda dei Walt Disney Animation Studios e regista di classici come La Sirenetta e Aladdin, riceverà il premio sabato 4 ottobre.
  • Oscar Martín, creatore della saga post-apocalittica Solo, celebrerà anche l’85° anniversario di Tom & Jerry, di cui è stato storico disegnatore. L’incontro è previsto per domenica 5 ottobre.
  • Kevin Pike, genio degli effetti speciali di Star Wars e designer della leggendaria DeLorean di Ritorno al Futuro, sarà celebrato domenica 5 ottobre.

Il nuovo Premio Romics Special premierà artisti che hanno esplorato nuovi linguaggi: Jason Shiga, con i suoi fumetti complessi, e il duo Martin Quenehen e Bastien Vivès, per la loro reinterpretazione di Corto Maltese.

Tra gli ospiti d’onore di spicco figurano anche l’artista e cartografa Francesca Baerald, la fumettista Meredith McClaren e gli acclamati disegnatori Marvel Carmine Di Giandomenico e Valerio Schiti.

Mostre ed eventi imperdibili

La 35ª edizione di Romics amplia la sua offerta di mostre, con oltre otto esposizioni in contemporanea:

  • Buon Compleanno Peanuts!: una grande retrospettiva con tavole originali di Charles M. Schulz.
  • Fabio Civitelli. L’eleganza del segno, da Tex all’illustrazione: un percorso che ripercorre i 40 anni di carriera del fumettista.
  • La geografia dell’immaginario e del sogno. L’arte di Francesca Baerald: un’esposizione di mappe disegnate a mano che ci guidano in mondi fantastici.
  • Lupo Solitario: un percorso espositivo interattivo che celebra i 40 anni dei librogame.
  • Oscar Martín. Da Tom & Jerry all’epica di Solo: un’esplorazione della versatilità artistica di Martín.

Il programma include anche eventi speciali come i premi MUSICOMICS per le colonne sonore, un incontro con il Maestro Dario Marianelli, il concerto di Cristina D’Avena e dei Gem Boy (sabato 4 ottobre), e un tributo alla saga di Harry Potter con un quartetto d’archi. Non mancheranno le anteprime cinematografiche di Black Phone 2 e The Toxic Avenger e un’ampia area dedicata a videogiochi e giochi di carte.

Per tutte le informazioni e per l’acquisto dei biglietti, che dovranno essere comprati esclusivamente online, è possibile visitare il sito ufficiale di Romics.

Share This Event

1164116
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Dettagli

Data:
Ottobre 3
Ora:
10:00 – 20:00
Serie:
Prezzo:
€15.00
Categoria Evento:

Luogo

Fiera Roma
Fiera Roma
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+390665074200
Visualizza il sito del Luogo

Vivi Roma Senza Pensieri