Evento Speciale: “Rebibbia: La Città Invisibile” al Teatro Olimpico
Il Teatro Olimpico ospita un evento di grande rilevanza culturale e sociale: “REBIBBIA: LA CITTÀ INVISIBILE”, uno spettacolo teatrale multimediale nato dai Laboratori d’Arte in Carcere.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della Festa del Cinema di Roma
Lo spettacolo si ispira all’opera di Italo Calvino, in occasione del 40° anniversario della sua scomparsa. L’opera è prodotta dall’Associazione Ottava Arte con la Regia di Laura Andreini e Francesca Di Giuseppe, e coinvolge i detenuti, gli ex detenuti e il personale della Polizia Penitenziaria del Carcere di Rebibbia N.C.
Sul palco si esibiranno i veterani del Teatro Libero di Rebibbia, tra cui Juan Dario Bonetti, Giacomo Silvano, Marcello Lupo, Leonardo Ligorio e Maurizio Montepaone. Le loro performance sono affiancate, sullo schermo, dai volti e dalle voci di chi sta ancora scontando la pena.
Attraverso la metafora calviniana della “Città Invisibile”, i prigionieri di Rebibbia visitano i luoghi della loro memoria infantile, da Itaca, città miraggio, alla complessa realtà urbana del Corviale. La narrazione esplora il concetto che Casa non è un luogo fisico, ma uno stato mentale da costruire.
Lo spettacolo utilizza arte e poesia per trasmettere il “battito che viene dall’interno”, come suggeriva Calvino: «c’è qualcosa che cerca di uscire dal silenzio, di significare attraverso il linguaggio, come battendo colpi su un muro di prigione».