Paola Racconta Anna: Paola Minaccioni Incontra l’Icona Eterna
Questo venerdì 25 luglio, la Casa del Jazz, nell’ambito della rassegna “I Concerti nel Parco”, vi invita a un appuntamento imperdibile: “Paola racconta Anna”. L’acclamata attrice Paola Minaccioni si cimenta in un ritratto profondo ed emozionante di Anna Magnani, l’icona romana per eccellenza, una delle interpreti più amate e celebrate del cinema di tutti i tempi.
“Paola racconta Anna” è un’immersione toccante nella vita della grande Anna Magnani. Lo spettacolo, scritto da Elisabetta Fiorito (giornalista di Radio24, scrittrice e drammaturga) e dalla stessa Paola Minaccioni, intreccia racconti personali e aneddoti della diva, così come erano tracciati dagli amici più intimi.
Ma non solo: attraverso momenti teatrali creati con le parole di autori eterni, capaci di descrivere un’epoca, l’umorismo pungente e l’amore “vorace” che caratterizzavano Anna Magnani, lo spettacolo esplora lo stato d’animo della donna e dell’attrice. Testi non necessariamente biografici ma profondamente evocativi, che Elisabetta Fiorito ha saputo utilizzare per dipingere un quadro vivido e autentico.
Per questo viaggio a tutto tondo nell’universo di Anna Magnani, Paola Minaccioni si avvale di un ricco caleidoscopio artistico:
A completare questa straordinaria esperienza sensoriale, ci saranno le musiche originali dal vivo di Valerio Guaraldi (anche regista dello spettacolo), eseguite da un quartetto d’eccezione: lo stesso Valerio Guaraldi alle chitarre, Claudio Giusti ai sassofoni, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria. Un accompagnamento musicale che aggiungerà profondità e suggestione al racconto.
Paola Minaccioni, attrice versatile, comica di talento e conduttrice radiofonica su Rai2, è la voce ideale per questo omaggio. Con la sua sensibilità e la sua capacità di trasformarsi, riuscirà a restituire al pubblico tutta la forza e la vulnerabilità di Nannarella. La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti, tra cui il Globo d’Oro 2012, il Nastro d’Argento 2014, il Premio Anna Magnani nel 2021 e il Premio Nino Manfredi.
Non perdete l’occasione di lasciarvi trasportare in un racconto intimo e potente, che celebra la grandezza di una delle figure più iconiche della cultura italiana, attraverso la voce di una delle sue più brillanti interpreti contemporanee.
Assicurati un posto: acquista i biglietti oggi stesso