“non era così”: il Teatro di Roma celebra Luca Ronconi con una serata evento al Teatro Argentina
Roma, preparatevi a un omaggio indimenticabile a un maestro del teatro! Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 20:00, il Teatro Argentina ospiterà la serata evento “non era così”, dedicata a Luca Ronconi, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Un maestro rivoluzionario
Il Teatro di Roma, di cui Ronconi è stato anima artistica dal 1994 al 1999, lo ricorda con questa serata evento, per celebrare l’eredità di un maestro che ha rivoluzionato il teatro europeo con il suo genio visionario e la sua instancabile ricerca.
Cinque protagonisti per rievocare Ronconi
Sul palcoscenico, cinque protagonisti del suo sterminato percorso registico – Giovanni Crippa, Massimo De Francovich, Anna Maria Guarnieri, Laura Marinoni e Massimo Popolizio – rievocheranno in lettura alcune scene degli spettacoli degli ultimi vent’anni di Ronconi, tra il 1995 e il 2015, realizzati tra Roma e Milano.
Un viaggio nella memoria
I frammenti degli spettacoli, proiettati in video nel corso della serata, saranno montati tra loro a costruire un flusso della memoria artificiale che i cinque interpreti attraverseranno di nuovo, per la prima volta ad anni di distanza dalle creazioni originarie.
Un ritratto di Ronconi
Con la regia e drammaturgia di Giacomo Bisordi, “non era così” vuole essere un ritratto possibile di Ronconi e al contempo riflettere teatralmente sul rapporto tra memoria e palcoscenico.
Un omaggio a un’eredità indelebile
La serata evento “non era così” è un’occasione per ricordare e celebrare un maestro che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del teatro italiano e internazionale.