NICOLA FANO presenta “MICHELANGELO E I PENSATORI” a “SCRITTORI IN SCENA”
Il Teatro Manzoni nel quartiere Prati ospita l’appuntamento con “SCRITTORI IN SCENA”, la rassegna culturale che trasforma il teatro in un punto di riferimento per autori e lettori.
Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18:00, lo storico del teatro e della comunicazione visiva Nicola Fano presenterà il suo ultimo libro, “MICHELANGELO E I PENSATORI – Apologia del dubbio nelle arti” (Elliot).
Nel suo saggio, Fano traccia un filo rosso che lega figure apparentemente distanti dell’immaginario occidentale, da Michelangelo a Zeno Cosini, da Amleto ai Beatles, svelando cosa li accomuna: la fede nel dubbio e nell’attesa che lo produce.
Attraverso questi due elementi — l’esercizio del dubbio e il rispetto dei tempi d’attesa — Fano dimostra come artisti, scrittori e cineasti abbiano voluto descrivere la propensione alla riflessione e all’esercizio critico, elementi essenziali che guidano le decisioni della vita di ogni individuo.
Il libro chiude idealmente una trilogia sulle interferenze tra le arti, iniziata con La candela di Caravaggio e Cleopatra e il serpente.