Danza d’eccellenza alle Terme di Caracalla con “Le Sacre du printemps” e “Bolero” il 30 e 31 luglio 2025
Il Caracalla Festival 2025 si prepara ad accogliere due serate di danza straordinaria il 30 e 31 luglio, con un programma che spazia tra capolavori storici e creazioni contemporanee.
“Le Sacre du printemps” di Pina Bausch
Il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, affronterà “Le Sacre du printemps” di Stravinskij nella leggendaria coreografia di Pina Bausch, che quest’anno celebra il suo cinquantesimo anniversario. Si tratta di un evento eccezionale, poiché è la prima volta che una compagnia italiana si misura con questa pietra miliare della danza contemporanea, rendendo omaggio alla visione unica della coreografa tedesca.
“Bolero” di Maurice Béjart
Insieme a “Le Sacre du printemps”, il pubblico potrà ammirare “Bolero” di Ravel, nella potente interpretazione coreografica di Maurice Béjart del 1961. Un’opera iconica, tra le più celebri della storia del balletto, che incanta per la sua intensità e sensualità.
“Within the Golden Hour” di Christopher Wheeldon
A completare il programma, “Within the Golden Hour” di Christopher Wheeldon, un balletto del 2008 che celebra l’equilibrio tra movimento e musica. Ispirato alla partitura per archi di Ezio Bosso, questo pezzo è un inno alla bellezza contemporanea e alla fluidità delle emozioni.
Friedemann Vogel ospite d’eccezione
Ad arricchire ulteriormente queste serate speciali, sarà presente un ospite d’eccezione: Friedemann Vogel, che torna a Caracalla dopo il trionfo di “Nuit romaine” nel 2024. Il suo talento straordinario aggiungerà un tocco di magia a questo evento imperdibile.
Un appuntamento da non perdere
Questa serata di danza al Caracalla Festival è un appuntamento imperdibile per gli amanti del balletto e per chi desidera vivere un’esperienza artistica unica, sotto le stelle di Roma.
Assicurati un posto: acquista i biglietti oggi stesso