Caricamento Eventi
La stanza di Julio Cortázar

La stanza di Julio Cortázar

Gennaio 27, 2026

L’uomo contro la macchina: al TeatroBasilica l’installazione interattiva “La stanza di Julio Cortázar”

Il Gruppo della Creta, compagnia residente del TeatroBasilica, torna a gennaio con un’esperienza teatrale unica. Martedì 27 e mercoledì 28 gennaio, il pubblico è invitato a partecipare a “La stanza di Julio Cortázar”, un’installazione interattiva che esplora, in modo ludico e profondo, il rapporto tra uomo e intelligenza artificiale.

Non uno spettacolo, ma un gioco

Ideata da Alessandro Di Murro e con la drammaturgia di Tommaso Emiliani, l’opera rompe gli schemi tradizionali del teatro. Ispirata al capolavoro di Julio Cortázar, Rayuela (il gioco della campana), dove è il lettore a decidere il percorso, lo spettacolo mette in mano al pubblico il controllo della narrazione. A gruppi di sei persone, gli spettatori dovranno porre delle domande per smascherare un’intelligenza artificiale che si finge umana. Un vero e proprio rompicapo sull’identità che trasforma il palcoscenico in un’arena di interrogativi.

Inoltre, l’esperienza non si limita al gioco principale. Nell’attesa del proprio turno, è possibile immergersi nell’atmosfera del progetto attraverso varie attività, come guardare i video-diari di Jacopo Cinque, giocare a campana, o semplicemente rilassarsi con un calice di vino e una playlist a tema.

 

Crediti e informazioni utili

  • Un’idea di: Alessandro Di Murro
  • Drammaturgia di: Tommaso Emiliani
  • Con: Jacopo Cinque e Bruna Sdao
  • Produzione: Gruppo della Creta
  • Consulente scientifico: Joel Bardo
  • Date: 27 e 28 gennaio 2026, dalle 18:00 alle 23:00 (turni ogni 30 minuti)

Per l’acquisto dei biglietti si rimanda ai canali ufficiali del TeatroBasilica.

Share This Event

12625132
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Dettagli

Data:
Gennaio 27, 2026
Ora:
18:00 – 23:00
Serie:
Prezzo:
€18.00
Categoria Evento:

Luogo

TeatroBasilica
TeatroBasilica
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+393929768519
Visualizza il sito del Luogo

Vivi Roma Senza Pensieri