LA NOTA CHE NON C’È: Giandomenico Anellino in Scena tra Musica e Racconti al Teatro Manzoni
Il Teatro Manzoni di Roma ospita un appuntamento speciale all’insegna della musica e delle storie di successo: la presentazione del libro “LA NOTA CHE NON C’È” di Giandomenico Anellino. L’evento, che fa parte della rassegna Scrittori in scena, è una serata al ritmo della grande musica che celebra la carriera del celebre chitarrista e compositore, con la partecipazione di numerosi ospiti.
Il Libro e il Viaggio dell’Autore
“LA NOTA CHE NON C’È” è il racconto personale e professionale di Giandomenico Anellino, un musicista e compositore riconosciuto per il suo stile chitarristico unico. Il libro ripercorre la sua straordinaria carriera, che lo ha portato dalla periferia romana ai palchi più prestigiosi del mondo, da New York a Tokyo.
- I Temi: Il volume affronta l’importanza della dedizione, del talento e della costanza necessarie per costruire una carriera duratura, specialmente nell’arte della musica che “sa regalare emozioni oltrepassando l’ostacolo di lingue e confini”.
- Le Collaborazioni: Anellino condivide aneddoti e momenti salienti vissuti accanto a prestigiose figure del panorama artistico, tra cui Renato Zero, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Riccardo Cocciante, Zucchero, Amedeo Minghi e anche Bruno Pizzul. Le sue collaborazioni internazionali includono artisti come Annie Lennox, Lionel Ritchie e Brian Adams.
- Innovazione: All’interno del volume sono presenti dei QR code che permettono ai lettori di ascoltare i brani appositamente scelti e interpretati da Anellino, arricchendo l’esperienza di lettura.
Il Formato della Serata e gli Ospiti
L’appuntamento è inserito nelle proposte culturali del Teatro Manzoni (SCRITTORI IN SCENA e MANZONI IDEE).
- Dialogo: L’autore dialogherà sul palco con il giornalista Fabio Duranti.
- Ospiti: La serata sarà arricchita dalla partecipazione di “tanti ospiti” del mondo della musica, del cinema e dello sport, in un evento che promette di essere una celebrazione della grande musica dal vivo.