A Roma la festa itinerante del teatro: “La Festa d’Ognissanti” al Giardino degli Aranci
Un evento unico e suggestivo sta per animare il Giardino degli Aranci, meglio conosciuto come Giardino di Sant’Alessio, a due passi dalla Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino.
Dal 28 al 31 agosto 2025, la compagnia MALALINGUA porta in scena “La Festa d’Ognissanti”, uno spettacolo itinerante e interattivo che invita il pubblico a un viaggio alla riscoperta della dimensione umana e spirituale dei Santi.
Ideato e diretto da Marco Grossi, lo spettacolo trasforma un giardino storico in un palcoscenico a cielo aperto. I Santi vengono raccontati come esseri umani al limite, figure capaci di unire l’umano e il divino. L’approccio è leggero, ironico e appassionato, richiamando l’atmosfera di una festa paesana d’altri tempi.
Ogni spettatore, all’arrivo, riceverà una candela e una mappa che gli permetterà di costruire un percorso personale, scegliendo a quale figura avvicinarsi e a quale storia “votarsi”. Tra le apparizioni più attese:
Lo spettacolo, vincitore del bando “I Teatri del Sacro 2017”, è un’esperienza coinvolgente e divertente, adatta a un pubblico di tutte le età.
“La Festa d’Ognissanti” è il momento centrale di un più ampio progetto sostenuto dal Mic, che include anche l’installazione espositiva “La mensa di San Francesco” e una parata dei Santi che animerà alcune strade di Roma. La produzione è a cura di MALALINGUA, associazione culturale nota per il suo impegno nel teatro civile e per progetti di grande rilevanza sociale e culturale.