“ISABEL – TRATTO DA UNA STORIA VERA”: un intenso racconto politico e personale al TeatroBasilica
Il mese di marzo al TeatroBasilica prosegue con un’opera di forte impatto emotivo e politico. Mercoledì 18 e giovedì 19 marzo, la produzione di Anonima Teatri/Twain presenta “ISABEL – TRATTO DA UNA STORIA VERA”, uno spettacolo che ripercorre la storia recente dell’Argentina attraverso la vita di una donna, con l’interpretazione di Caroline Loiseau e le musiche dal vivo di Marco Memetaj.
Scritto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, lo spettacolo si muove tra teatro, danza e narrazione per raccontare la vita di Isabel, una donna che simboleggia la forza, la speranza e l’incessante ricerca di una normalità perduta. La sua è una storia semplice, come tante, ma proprio per questo unica. I fatti e gli eventi che la riguardano si intrecciano con le vicende sociali e politiche dell’Argentina dal 1963 al 2022, rendendo la sua figura un simbolo della forza dell’essere umano.
Lo spettacolo si ispira alla storia vera di Victoria Donda, la prima figlia di desaparecidos a essere eletta alla Camera dei deputati argentina, offrendo una testimonianza potente e toccante del legame indissolubile tra destino individuale e storia collettiva.
Per l’acquisto dei biglietti si rimanda ai canali ufficiali del TeatroBasilica.