Caricamento Eventi
L'albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo

Il mito di Tasso nell’Ottocento: mistificazioni e trasfigurazioni

Marzo 04, 2025

“Il mito di Tasso nell’Ottocento: mistificazioni e trasfigurazioni” al Museo di Roma in Trastevere

Roma, preparatevi a un viaggio nella storia letteraria! Martedì 4 marzo 2025, alle 17:30, il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la conferenza “Il mito di Tasso nell’Ottocento: mistificazioni e trasfigurazioni”, tenuta dalla professoressa Silvia Tatti.

Un poeta romantico ante litteram

La conferenza si inserisce nel ciclo di incontri organizzati nell’ambito della mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo”, e analizzerà il ruolo di Torquato Tasso nell’immaginario romantico ottocentesco. Per i giovani romantici, Tasso, poeta infelice e perseguitato, divenne un punto di riferimento fondamentale, anticipando il dramma della loro esistenza.

Eroi e eroine moderni

Le eroine e gli eroi tassiani, figure di donne e uomini sofferenti e tormentati, che inseguono grandi ideali e si scontrano con la realtà, agirono nell’immaginario letterario del Primo Ottocento, influenzando la cultura e la letteratura del tempo.

Silvia Tatti: una studiosa di fama internazionale

Silvia Tatti, professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Roma La Sapienza, è una studiosa di fama internazionale, autrice di numerosi saggi e volumi sulla letteratura italiana.

Un’occasione per approfondire la figura di Tasso e il suo legame con Roma

La conferenza è un’occasione imperdibile per approfondire la figura di Torquato Tasso e il suo legame con la città di Roma, e per scoprire come il suo mito si sia trasformato e trasfigurato nel corso dei secoli.

Informazioni aggiuntive

  • La mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo” è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
  • Il ciclo di conferenze è curato da Beatrice Alfonzetti, Dipartimento di Lettere e Culture Moderne della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con Laura Bocci, dell’associazione “Le parole delle Scrittrici”.
  • Sono previsti altri due appuntamenti per questo ciclo di conferenze, il 12 marzo e il 15 Aprile

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Marzo 4
Ora:
17:30 – 19:30
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,

Luogo

Museo di Roma in Trastevere
Piazza di S. Egidio, 1/b
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+39060608
Visualizza il sito del Luogo

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua inbox.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!