“I volontari di Garibaldi. La storia raccontata dai soldatini” al Museo della Repubblica Romana
Nuovo appuntamento con gli incontri tematici del Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Domenica 7 settembre, alle ore 11:00, è in programma “I volontari di Garibaldi. La storia raccontata dai soldatini”, un dialogo tra la responsabile del museo, Mara Minasi, e il pittore di figurini storici Ugo Giberti.
L’incontro si propone di esplorare un modo unico per raccontare la storia: attraverso l’arte del modellismo. Prendendo spunto dal prezioso volume I volontari di Garibaldi, l’evento unirà la divulgazione storica a una “storia per immagini” di eccezionale suggestione. I figurini, realizzati con maestria da Bruno Carruolo, Giuseppe Pandolfo e Ugo Giberti, non sono semplici riproduzioni, ma vere e proprie opere d’arte in miniatura capaci di far rivivere il trentennio cruciale del Risorgimento. L’obiettivo è offrire nuove chiavi di lettura di quel periodo storico, in cui l’Italia prese forma grazie anche a una significativa e appassionata partecipazione popolare, simboleggiata dalla figura del “garibaldino”.
A rendere l’appuntamento ancora più speciale, sarà l’opportunità di ammirare dal vivo numerosi figurini storici di soggetto risorgimentale. In mostra ci saranno garibaldini, bersaglieri e zuavi pontifici, provenienti da importanti collezioni private. Una vera e propria esposizione temporanea che arricchirà il racconto, offrendo al pubblico una prospettiva concreta e affascinante su quel momento storico.