Caricamento Eventi
Foligno I Primi d’Italia

Torna a Foligno I Primi d’Italia: la festa nazionale dei primi piatti

Settembre 05, 2025

È stata presentata oggi a Roma, nella Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, la 26ª edizione de I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti. L’evento, in programma a Foligno dal 25 al 28 settembre, si prepara ad accogliere migliaia di appassionati di enogastronomia per celebrare il piatto più iconico della cucina italiana: la pasta.

Nato nel 1997 come simbolo di ripartenza dopo il terremoto che colpì la regione, il festival è cresciuto anno dopo anno, diventando un appuntamento irrinunciabile non solo per il suo impegno culturale ma anche per il numero sempre crescente di presenze, confermandosi un volano economico per tutto il territorio.

Dieci Villaggi per dieci Regioni

Il cuore della manifestazione batte nei dieci “Villaggi del Gusto”, allestiti dalle storiche taverne dei Rioni della Giostra della Quintana. Ogni villaggio sarà dedicato a una regione italiana, che porterà in mostra la sua specialità di primo piatto, da nord a sud, in un viaggio unico attraverso i sapori autentici della tradizione peninsulare.

Eventi, stellati e solidarietà

Il programma è ricchissimo: oltre alla degustazione dei primi piatti, sono previsti cooking show con chef famosi, il format “A tavola con le stelle” che vedrà protagonisti chef stellati, laboratori artigianali per adulti e bambini e mercati con i migliori pastifici italiani. Quest’anno il festival sosterrà anche la ricerca scientifica devolvendo parte dei proventi a Telethon, a dimostrazione di un’attenzione concreta al benessere e alla solidarietà.

La pasta è integratore di felicità

Alla conferenza stampa è intervenuto il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato: “Le nostre eccellenze sono la trasformazione dei nostri prodotti primari. Il cibo italiano crea benessere ed è per questo che il governo ha proposto la cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO”.

ucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO

Un concetto racchiuso anche nello spot che verrà lanciato per promuovere l’evento, il cui motto è tanto semplice quanto efficace: “Pasta, integratore di felicità”.

Il presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni, ha infine rimarcato il duplice valore dell’evento: “I Primi d’Italia non sono solo una festa, ma l’esaltazione della dieta mediterranea, un modello nutrizionale celebrato in tutto il mondo. Da Foligno, accogliamo visitatori da ogni continente, generando al contempo un indotto fondamentale per l’economia locale”.

Francesco Lollobrigida

Appuntamento a Foligno, quindi, per quattro giorni di gusto, cultura e felicità, tutti da assaggiare.

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Settembre 5
Ora:
08:00 – 17:00

Vivi Roma Senza Pensieri