Utopia e denaro in scena al TeatroBasilica: la nuova stagione prende il via con “Pluto” Il TeatroBasilica dà il via alla sua settima stagione con una profonda riflessione su temi quanto mai attuali: l’utopia e il denaro. Dal 30 settembre al 3 ottobre, la compagnia residente Gruppo della Creta porta in scena lo spettacolo “Pluto. […]
Utopia e denaro in scena al TeatroBasilica: la nuova stagione prende il via con “Pluto” Il TeatroBasilica dà il via alla sua settima stagione con una profonda riflessione su temi quanto mai attuali: l’utopia e il denaro. Dal 30 settembre al 3 ottobre, la compagnia residente Gruppo della Creta porta in scena lo spettacolo “Pluto. […]
Il Teatro India apre la nuova stagione con “Supernova”: un’esplosione cosmica tra famiglia e potere Il Teatro India inaugura la sua nuova stagione dal 2 al 5 ottobre con “Supernova”, uno spettacolo della compagnia I PESCI scritto e diretto da Mario De Masi. L’opera, vincitrice del bando “ARTEFICI. Residenze creative FVG”, è un’allegoria potente che […]
Giovanni Scifoni in “Fra’”: San Francesco, la superstar del Medioevo, in scena al Teatro Brancaccio Il Teatro Brancaccio ospita un ritratto inatteso e profondamente originale di San Francesco d’Assisi. Giovanni Scifoni sarà in scena con il suo monologo “Fra’ – San Francesco, la superstar del medioevo” per sole tre repliche, dal 2 al 4 ottobre […]
Utopia e denaro in scena al TeatroBasilica: la nuova stagione prende il via con “Pluto” Il TeatroBasilica dà il via alla sua settima stagione con una profonda riflessione su temi quanto mai attuali: l’utopia e il denaro. Dal 30 settembre al 3 ottobre, la compagnia residente Gruppo della Creta porta in scena lo spettacolo “Pluto. […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Il Teatro India apre la nuova stagione con “Supernova”: un’esplosione cosmica tra famiglia e potere Il Teatro India inaugura la sua nuova stagione dal 2 al 5 ottobre con “Supernova”, uno spettacolo della compagnia I PESCI scritto e diretto da Mario De Masi. L’opera, vincitrice del bando “ARTEFICI. Residenze creative FVG”, è un’allegoria potente che […]
“La nascita di Roma” in scena al Teatro Olimpico Il Teatro Olimpico dedica uno spettacolo alla storia e al mito della fondazione della città. Il 27 e 28 settembre, con repliche il 4 e 5 ottobre, andrà in scena “La nascita di Roma”, una produzione originale di Politeama srl adatta ai bambini dai 6 anni […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Il Teatro India apre la nuova stagione con “Supernova”: un’esplosione cosmica tra famiglia e potere Il Teatro India inaugura la sua nuova stagione dal 2 al 5 ottobre con “Supernova”, uno spettacolo della compagnia I PESCI scritto e diretto da Mario De Masi. L’opera, vincitrice del bando “ARTEFICI. Residenze creative FVG”, è un’allegoria potente che […]
Andrea Cosentino allo SPAZIO CULTURALE NOUS con “KOTEKINO RIFF” Appuntamento speciale allo SPAZIO CULTURALE NOUS con “KOTEKINO RIFF”, un’esercitazione comica e nichilista scritta e interpretata da Andrea Cosentino, vincitore del Premio UBU. La performance vede la complicità artistica di Michele Baronio e sarà in scena Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 18:00. Clownerie, Crisi e […]
“Secondo Lei”: Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in Scena per Esplorare le Dinamiche di Coppia Arriva un nuovo e stimolante spettacolo teatrale, “SECONDO LEI”, che vede protagonisti Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Scritto e diretto dalla stessa Guzzanti, in collaborazione artistica con Paola Rota, lo show promette di offrire una narrazione profonda e ironica delle […]
NICOLA FANO presenta “MICHELANGELO E I PENSATORI” a “SCRITTORI IN SCENA” Il Teatro Manzoni nel quartiere Prati ospita l’appuntamento con “SCRITTORI IN SCENA”, la rassegna culturale che trasforma il teatro in un punto di riferimento per autori e lettori. Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18:00, lo storico del teatro e della comunicazione visiva Nicola Fano […]
“Secondo Lei”: Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in Scena per Esplorare le Dinamiche di Coppia Arriva un nuovo e stimolante spettacolo teatrale, “SECONDO LEI”, che vede protagonisti Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Scritto e diretto dalla stessa Guzzanti, in collaborazione artistica con Paola Rota, lo show promette di offrire una narrazione profonda e ironica delle […]
Fobia e relazioni in scena: al TeatroBasilica va in scena “Gamberetti” Il mese di novembre del TeatroBasilica prosegue con uno spettacolo che porta in scena le ansie e le paure più intime. L’8 e 9 novembre, va in scena “Gamberetti”, un’opera che, attraverso la fobia, riflette sulle difficoltà relazionali e sul conflitto interiore che spesso […]
“Secondo Lei”: Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in Scena per Esplorare le Dinamiche di Coppia Arriva un nuovo e stimolante spettacolo teatrale, “SECONDO LEI”, che vede protagonisti Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Scritto e diretto dalla stessa Guzzanti, in collaborazione artistica con Paola Rota, lo show promette di offrire una narrazione profonda e ironica delle […]
“Acanto” di Nicola Russo in scena al Teatro India: un viaggio tra desiderio e fragilità Il Teatro India ospita, per la prima volta a Roma, lo spettacolo “Acanto”, scritto e diretto da Nicola Russo. In scena dal 9 al 12 ottobre 2025, la pièce vede protagonisti Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco in un dialogo […]
Ritorna a Grande Richiesta “BIANCO”: Il Tormento di Jackson Pollock e Lee Krasner Torna al Teatrosophia, a grandissima richiesta dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, lo spettacolo “BIANCO – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”. La produzione di Teatrosophia, un’indagine sulla complessa e tormentata relazione tra due giganti dell’Espressionismo Astratto, sarà in […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
“Acanto” di Nicola Russo in scena al Teatro India: un viaggio tra desiderio e fragilità Il Teatro India ospita, per la prima volta a Roma, lo spettacolo “Acanto”, scritto e diretto da Nicola Russo. In scena dal 9 al 12 ottobre 2025, la pièce vede protagonisti Alessandro Mor e Gabriele Graham Gasco in un dialogo […]
“Secondo Lei”: Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in Scena per Esplorare le Dinamiche di Coppia Arriva un nuovo e stimolante spettacolo teatrale, “SECONDO LEI”, che vede protagonisti Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Scritto e diretto dalla stessa Guzzanti, in collaborazione artistica con Paola Rota, lo show promette di offrire una narrazione profonda e ironica delle […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
“Secondo Lei”: Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in Scena per Esplorare le Dinamiche di Coppia Arriva un nuovo e stimolante spettacolo teatrale, “SECONDO LEI”, che vede protagonisti Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Scritto e diretto dalla stessa Guzzanti, in collaborazione artistica con Paola Rota, lo show promette di offrire una narrazione profonda e ironica delle […]
“Un mare di giada”: al TeatroBasilica l’eterno conflitto tra arte e potere Il palcoscenico del TeatroBasilica si prepara ad accogliere un’opera che esplora il profondo e scabroso conflitto tra l’arte e il potere. Nelle serate del 10, 11 e 12 ottobre, andrà in scena “Un mare di giada”, uno spettacolo di Sista Bramini liberamente ispirato […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Pierluca Mariti al Teatro Brancaccio con “Grazie per la domanda”: un viaggio ironico tra nevrosi e analisi Il comico e autore social Pierluca Mariti porta sul palco del Teatro Brancaccio il suo nuovo monologo “Grazie per la domanda”, in programma per due serate, il 13 e 14 ottobre 2025. Dopo il successo del precedente show, […]
Pierluca Mariti al Teatro Brancaccio con “Grazie per la domanda”: un viaggio ironico tra nevrosi e analisi Il comico e autore social Pierluca Mariti porta sul palco del Teatro Brancaccio il suo nuovo monologo “Grazie per la domanda”, in programma per due serate, il 13 e 14 ottobre 2025. Dopo il successo del precedente show, […]
“Una Madre”: al TeatroBasilica la Vergine Maria prende voce in uno spettacolo-installazione Il Festival Artinvita presenta un evento unico e profondo al TeatroBasilica. Mercoledì 15 ottobre, andrà in scena “Una Madre”, uno spettacolo-installazione che dà voce alla Vergine Maria, esplorando la sua figura non come un’icona muta, ma come una donna che ha vissuto il […]
Teatro di Ricerca: “L’Imperatrice” su Virginia Oldoini a Teatrosophia Prosegue il progetto di teatro di ricerca “Free Women Suite” con il suo secondo capitolo: “L’IMPERATRICE – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione”. Lo spettacolo, scritto da Andrea Balzola e interpretato da Beatrice Schiaffino, sarà in scena a Teatrosophia dal 16 al 19 ottobre […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Evento Letterario: Enzo Iacchetti presenta “25 Minuti di Felicità” a Roma Il Teatro Manzoni ospita Enzo Iacchetti per presentare il suo libro “25 MINUTI DI FELICITÀ Senza mai perdere la malinconia”, edito da Bompiani. L’evento rientra nella rassegna SCRITTORI IN SCENA ed è un viaggio autobiografico attraverso i momenti salienti della sua vita e carriera. […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Teatro di Ricerca: “L’Imperatrice” su Virginia Oldoini a Teatrosophia Prosegue il progetto di teatro di ricerca “Free Women Suite” con il suo secondo capitolo: “L’IMPERATRICE – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione”. Lo spettacolo, scritto da Andrea Balzola e interpretato da Beatrice Schiaffino, sarà in scena a Teatrosophia dal 16 al 19 ottobre […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
Formazione & Sperimentazione: “ILIADE – Prove di drammaturgia dello sport” al TeatroBasilica Il TeatroBasilica ospita la restituzione pubblica di “ILIADE – Prove di drammaturgia dello sport”, un innovativo progetto di alta formazione ideato e diretto da Biancofango (Francesca Macrì e Andrea Trapani), dedicato ad artiste e artisti under 35. Drammaturgia, Corpo e Disciplina Atletica Il […]
MOISAI 2025: “Nerone, autoritratto con figure” trasforma la Domus Aurea in teatro Torna per la sua quarta edizione Moisai, il progetto che restituisce vita e voce a uno dei luoghi più visionari dell’antichità: la Domus Aurea. Dal 3 al 19 ottobre 2025, la rassegna cambia format e si concentra in un unico, grande spettacolo site-specific: […]
“Il Principe della Follia” di Dario D’Ambrosi alla Festa del Cinema di Roma In occasione della XX edizione della Festa del Cinema di Roma, verrà presentato “IL PRINCIPE DELLA FOLLIA”, un’opera intensa e visionaria scritta e diretta da Dario D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico. Il film, ispirato a una storia vera, affronta con autenticità i […]
Evento Speciale: “Rebibbia: La Città Invisibile” al Teatro Olimpico Il Teatro Olimpico ospita un evento di grande rilevanza culturale e sociale: “REBIBBIA: LA CITTÀ INVISIBILE”, uno spettacolo teatrale multimediale nato dai Laboratori d’Arte in Carcere. L’iniziativa si svolge nell’ambito della Festa del Cinema di Roma L’Omaggio a Italo Calvino dalla Città Carceraria Lo spettacolo si […]
Oreste di Euripide al Teatro Arcobaleno La stagione del Teatro Arcobaleno ospita un’importante rivisitazione di un classico greco: “ORESTE” di Euripide, nell’adattamento e con la regia di Alessandro Machìa. Lo spettacolo, in scena dal 22 al 26 ottobre 2025, propone una profonda indagine sull’animo umano e sul divino, scardinando il modello tradizionale della tragedia. Follia, […]
“Nessuno dopo di te” – Storia di un Amore Proibito al Teatrosophia Torna in scena a grande richiesta, per la sua “quarta vita”, lo spettacolo “Nessuno dopo di te”, prodotto da Teatrosophia. L’opera, scritta e diretta da Guido Lomoro con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese, è un esempio di fusione […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
“Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani – Ritorno al Teatro Torlonia La nuova Stagione del Teatro Torlonia si inaugura con il ritorno in scena di “Giovanna d’Arco”, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani. Lo spettacolo, con la regia intima e antieroica di Luca De Fusco, sarà in programma: Dal 23 […]
Il pluripremiato artista greco Euripides Laskaridis porta a Roma il suo “TITANS” Uno degli artisti più acclamati della nuova scena greca, Euripides Laskaridis, arriva per la prima volta a Roma con il suo spettacolo “TITANS”. In scena il 23 ottobre 2025 al Nuovo Teatro Ateneo, l’opera è una favola assurda e grottesca ispirata alla mitologia, […]
In attesa dell’inaugurazione ufficiale della stagione, il Teatro Parioli Costanzo propone un imperdibile appuntamento extra-stagione: l’esilarante commedia “BACCO, TABACCO… E CENERE! Poco Diritto E Molto Rovescio”. Lo spettacolo, diretto dal maestro Claudio Insegno e scritto da Patrizio Pacioni, sarà in scena dal 24 al 26 ottobre 2025 e promette un vortice di risate grazie al […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
“Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani – Ritorno al Teatro Torlonia La nuova Stagione del Teatro Torlonia si inaugura con il ritorno in scena di “Giovanna d’Arco”, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani. Lo spettacolo, con la regia intima e antieroica di Luca De Fusco, sarà in programma: Dal 23 […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor Von Frinzius al Brancaccio con il nuovo varietà “Din Don Down” Dopo il trionfo del fenomeno teatrale Up&Down, l’attore livornese Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor Von Frinzius tornano sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo, esilarante e irriverente show: “DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io”. […]
In attesa dell’inaugurazione ufficiale della stagione, il Teatro Parioli Costanzo propone un imperdibile appuntamento extra-stagione: l’esilarante commedia “BACCO, TABACCO… E CENERE! Poco Diritto E Molto Rovescio”. Lo spettacolo, diretto dal maestro Claudio Insegno e scritto da Patrizio Pacioni, sarà in scena dal 24 al 26 ottobre 2025 e promette un vortice di risate grazie al […]
Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor Von Frinzius al Brancaccio con il nuovo varietà “Din Don Down” Dopo il trionfo del fenomeno teatrale Up&Down, l’attore livornese Paolo Ruffini e la Compagnia Mayor Von Frinzius tornano sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo, esilarante e irriverente show: “DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io”. […]
In attesa dell’inaugurazione ufficiale della stagione, il Teatro Parioli Costanzo propone un imperdibile appuntamento extra-stagione: l’esilarante commedia “BACCO, TABACCO… E CENERE! Poco Diritto E Molto Rovescio”. Lo spettacolo, diretto dal maestro Claudio Insegno e scritto da Patrizio Pacioni, sarà in scena dal 24 al 26 ottobre 2025 e promette un vortice di risate grazie al […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
“Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani – Ritorno al Teatro Torlonia La nuova Stagione del Teatro Torlonia si inaugura con il ritorno in scena di “Giovanna d’Arco”, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani. Lo spettacolo, con la regia intima e antieroica di Luca De Fusco, sarà in programma: Dal 23 […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Musica e Cinema: Torna “Vite in Musica” al Teatro Palladium di Roma Torna per la sua settima edizione “VITE IN MUSICA”, un ciclo di proiezioni e talk che intreccia la storia e la vita di artisti leggendari attraverso il cinema e la musica. Il ciclo, curato da Luca Aversano ed Enrico Carocci, si svolge negli […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
“Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani – Ritorno al Teatro Torlonia La nuova Stagione del Teatro Torlonia si inaugura con il ritorno in scena di “Giovanna d’Arco”, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani. Lo spettacolo, con la regia intima e antieroica di Luca De Fusco, sarà in programma: Dal 23 […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
“Giovanna d’Arco” di Maria Luisa Spaziani – Ritorno al Teatro Torlonia La nuova Stagione del Teatro Torlonia si inaugura con il ritorno in scena di “Giovanna d’Arco”, il poema-romanzo in endecasillabi della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani. Lo spettacolo, con la regia intima e antieroica di Luca De Fusco, sarà in programma: Dal 23 […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Angelo Duro al Teatro Brancaccio con il nuovo spettacolo “HO TRE BELLE NOTIZIE” Il comico e performer Angelo Duro torna sul palco del Teatro Brancaccio con un nuovo show, intitolato “HO TRE BELLE NOTIZIE”. L’appuntamento con la sua comicità cruda e imprevedibile è fissato per le serate del dal 28 ottobre al 2 novemre 2025. […]
Michela Andreozzi in “Tutta da aggiustare – Sbagliata” in Prima Nazionale a Roma L’attrice e autrice Michela Andreozzi porta in scena il suo nuovo spettacolo, “TUTTA DA AGGIUSTARE – Sbagliata”, un monologo a più voci che affronta con ironia e commozione il tema dell’inadeguatezza e della ricerca dell’autenticità. Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi e […]
Pasolini e il diavolo: un’opera teatrale rende omaggio al poeta con “666.PPP” Il TeatroBasilica accoglie il mese di novembre con un’opera che rende omaggio a uno dei più grandi intellettuali italiani: Pier Paolo Pasolini. L’1 e 2 novembre, la compagnia LST Teatro presenta “666.PPP – QUEL DIAVOLO DI PASOLINI”, uno spettacolo che rilegge in chiave […]
Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua inbox. La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.