Caricamento Eventi
Black Mountains

Black Mountains

Ottobre 22, 2025

“Black Mountains”: un viaggio tra mito e storia per esplorare il legame tra uomo e terra

Prosegue la stagione del TeatroBasilica con un’opera che intreccia il passato e il presente. Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre, la compagnia Teatro Ebasko porta in scena “Black Mountains”, un’opera ideata e diretta da Simone Bevilacqua che esplora il profondo e complesso rapporto tra l’uomo e la terra.

Tre storie, un unico viaggio nella memoria

Lo spettacolo si apre con Mnemosine, la dea della memoria, che guida il pubblico in un viaggio senza tempo. La narrazione si sviluppa in tre capitoli, ognuno dei quali affronta un diverso conflitto legato alla terra:

  • La leggenda di Ercole e Kroton: un racconto mitico che narra la fondazione di una città segnata dal sangue.
  • Le lotte contadine di Fragalà: un tuffo nella storia recente, rievocando la battaglia per la giustizia e il diritto alla terra del 1949.
  • La ferita ambientale della fabbrica Pertusola Sud: una riflessione sull’era dell’industrializzazione e sulla devastazione causata dai rifiuti tossici, che hanno lasciato una cicatrice indelebile sul territorio.

Attraverso un linguaggio fisico e visivo, lo spettacolo si interroga su una domanda fondamentale: quando l’uomo ha iniziato a considerare la terra come suo possesso?

Un’estetica essenziale tra proiezioni e suoni evocativi

Con un’estetica essenziale, “Black Mountains” combina proiezioni digitali, scenografie mobili e un uso evocativo del suono per creare un’esperienza immersiva. Il lavoro sul sound design è curato dalla compagnia stessa e da Domenico Pizzulo, mentre le scenografie digitali e le luci sono affidate a L4R.

La memoria si fa corpo, voce e e immagine, in un invito a ricordare il passato per comprendere il presente e la nostra fragilità di fronte alla crisi ambientale.

Crediti e informazioni utili

  • Ideazione, regia e drammaturgia: Simone Bevilacqua
  • Con: Domenico Pizzulo, Flavio Bossalini, Marzia D’Angeli
  • Sound Design: Teatro Ebasko e Domenico Pizzulo
  • Date: 22 e 23 ottobre 2025
  • Ora: 21:00

Per l’acquisto dei biglietti si rimanda ai canali ufficiali del TeatroBasilica.

Share This Event

4254885
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Dettagli

Data:
Ottobre 22
Ora:
21:00 – 23:00
Serie:
Prezzo:
€18.00

Luogo

TeatroBasilica
TeatroBasilica
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+393929768519
Visualizza il sito del Luogo

Vivi Roma Senza Pensieri