Roma – Come ogni prima domenica del mese, il 5 ottobre 2025 si rinnova l’appuntamento con l’ingresso gratuito nei musei civici e in alcune aree archeologiche di Roma Capitale. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale e Sovrintendenza Capitolina, offre anche l’opportunità di visitare gratuitamente lo storico Palazzo Senatorio in Campidoglio.
Visite Guidate Gratuite a Palazzo Senatorio (Prenotazione Obbligatoria)
Per la prima volta, saranno inaugurate visite guidate gratuite a Palazzo Senatorio, sede del Comune di Roma dal 1143. Guide esperte accompagneranno i visitatori alla scoperta delle maestose sale e della storia millenaria del Palazzo.
- Punto di Partenza: Ingresso di Sisto IV (vicino alla colonna con la Lupa, in via di S. Pietro in Carcere).
- Percorso: Visione dei resti archeologici del Tempio di Veiove, ambienti rappresentativi dell’amministrazione Capitolina, uscita dalle scale del Vignola.
- Durata: 75 minuti.
- Gruppi: 4 turni (max 30 partecipanti ciascuno).
- Orari di Partenza: 10:00, 11:30, 15:00 e 16:30.
- Prenotazione: Obbligatoria tramite il numero 060608.
Musei Civici e Aree Archeologiche a Ingresso Libero
Sarà possibile visitare gratuitamente i seguenti musei e aree archeologiche:
Aree Archeologiche (Ingresso Libero)
- Area Sacra di Largo Argentina (ore 9:30-19:00).
- Area archeologica del Circo Massimo (ore 9:30-19:00).
- Fori Imperiali (ore 9:00-18:30; ingresso dalla Colonna Traiana).
- Museo della Forma Urbis (ore 10:00-19:00; Parco Archeologico del Celio).
- Villa di Massenzio (ore 10:00-16:00; Via Appia Antica 153).
Musei Civici (Ingresso Libero)
- Musei Capitolini
- Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
- Museo dell’Ara Pacis
- Centrale Montemartini
- Museo di Roma a Palazzo Braschi
- Museo di Roma in Trastevere
- Galleria d’Arte Moderna
- Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca, Casino dei Principi)
- Museo Civico di Zoologia
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center 060608.
Mostre Temporanee a Ingresso Gratuito
Saranno visitabili gratuitamente anche diverse esposizioni temporanee, tra cui:
Luogo | Mostra |
Musei Capitolini | I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini |
Musei di Villa Torlonia | Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore (Casino dei Principi) |
Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor (Casino Nobile, Sala da Ballo) | |
PYSANKA La bellezza fragile dell’Arte Ucraina (Casina delle Civette) | |
Museo di Roma in Trastevere | Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra |
A mano Libera. Arte e cinema d’animazione 1957 – 1977 | |
Galleria d’Arte Moderna | Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina… |
Siti a Tariffazione Ordinaria (Fanno Eccezione alla Gratuità)
Le seguenti mostre e siti speciali sono a tariffazione ordinaria (ridotta per i possessori di MIC Card):
- Amano Corpus Animae e George Hoyningen Huene. Art. Fashion.Cinema al Museo di Roma
- Rifugio antiaereo e bunker di Villa Torlonia (prenotazione obbligatoria).
- Circo Maximo Experience (visita immersiva in realtà aumentata e virtuale).
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti, consultare www.museiincomuneroma.it.
Lascia un commento