Cubarancio vuole fare l'astronauta

Casina di Raffaello: “Cubarancio vuole fare l’astronauta”

Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale a Villa Borghese, ospita la mostra “Cubarancio vuole fare l’astronauta”, una coinvolgente fiaba ecologica esperienziale pensata per stimolare la fantasia di bambini e adulti sui temi dell’ecologia, del riciclo e dell’astronomia.

Ideata e curata da Gabriele Catanzaro, astronomo del Planetario di Roma e responsabile scientifico di Technotown, l’esposizione sarà visitabile dall’11 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026.

La Storia: Un Eroe Fatto di Scarti

La mostra racconta le avventure di Cubarancio, un piccolo cubo fatto di vecchie cannucce di plastica che nutre il sogno di diventare astronauta. Per realizzare il suo desiderio interplanetario, questo moderno eroe ecologico si ingegna a costruire gli strumenti necessari trasformando scarti e rifiuti in risorse preziose.

L’esposizione presenta tredici diorami e alcune installazioni dislocate nelle sale dell’edificio, tutte realizzate esclusivamente con materiali di recupero o d’affezione. I diorami sono accompagnati da una fiaba in rima che unisce poesia e scienza, ricca di curiosità astronomiche.

L’obiettivo è sensibilizzare i bambini al rispetto per la natura attraverso il coinvolgimento attivo e l’esperienza diretta, dimostrando come la fantasia possa restituire nuova vita a ciò che è obsoleto.

Inaugurazione e Apertura

L’inaugurazione si terrà sabato 11 ottobre alle ore 10.00, con la presenza del curatore Gabriele Catanzaro.

  • Ore 10.30: Visita guidata alla mostra (per adulti e bambini).
  • Ore 11.30: Laboratorio gratuito per bambini dai 6 agli 11 anni (max 25 partecipanti; prenotazione obbligatoria al contact center 060608).

Programma Educativo per Famiglie (Ottobre 2025 – Gennaio 2026)

Per tutta la durata della mostra, sono previsti laboratori e visite esplorative a tema per famiglie e scuole. La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori (Contact Center 060608).

AttivitàEtàQuandoDurataCosto
Un pianeta tra le mani (Laboratorio di manipolazione)2 – 4 anni (con 1 adulto)Sabato alle 10.0050 min.€ 8 (bambino + accompagnatore)
Una favola ecologica (Creazione pianeti 3D)4 – 6 anniSabato alle 11.00 e 15.0050 min.€ 8 (bambino)
Lo spazio in una scatola (Creazione di universi con materiali di recupero)6 – 11 anniSabato alle 16.0060 min.€ 8 (bambino)
Cubarancio vuole fare l’astronauta (Visita esplorativa alla mostra)Adulti e bambini (6 – 11 anni)Sabato alle 12.3040 min.€ 3,50 (a persona)

Nota: I laboratori e le visite esplorative si tengono nei sabati in calendario (18, 25 ottobre; 1, 8, 15 novembre; 6, 13, 20, 27 dicembre; 3 gennaio).

Informazioni Utili

  • Sede: Casina di Raffaello (Viale della Casina di Raffaello – Piazza di Siena – Villa Borghese)
  • Periodo: 11 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026
  • Costo Laboratori (Famiglie): € 8 a bambino (o bambino + accompagnatore, a seconda dell’età).
  • Costo Visita Esplorativa: € 3,50 a persona.
  • Info e Prenotazioni: Contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).

Orari di Apertura:

  • Ottobre: Martedì–Venerdì (10.00–18.00); Sabato, Domenica e Festivi (10.00–19.00).
  • Novembre-Febbraio: Martedì–Venerdì (10.00–15.30); Sabato, Domenica e Festivi (10.00–18.00).
  • Chiusura: Tutti i lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio.

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *