CAMMINI IN FESTA è la rassegna che celebra il rinnovamento e la valorizzazione degli antichi itinerari di pellegrinaggio che conducono alla Capitale: la Via Francigena, la Via Francigena nel Sud e il Cammino di San Francesco. Promossa dal Comune di Roma in vista del Giubileo 2025, l’iniziativa punta a trasformare questi percorsi storici in opportunità di turismo lento e sostenibile. Sabato 11 ottobre 2025, il programma torna con un nuovo cartellone di eventi, tutti a ingresso libero, che animeranno cinque luoghi chiave lungo i percorsi di accesso a Roma.
I Luoghi e l’Esperienza del Cammino
Per l’intera giornata di sabato 11 ottobre, la festa si svolge in cinque luoghi di passaggio dei cammini, trasformando gli spazi verdi di Roma in palcoscenici a cielo aperto:
- Roseto comunale di Roma
- Parco di Monte Ciocci
- Riserva naturale di Monte Mario
- Parco d’affaccio fluviale Prati di Acqua Acetosa
- Parco d’affaccio fluviale Oasi di Ponte Milvio
Gli eventi in programma spaziano dal teatro circo alla musica medievale, dalla meditazione alle letture classiche, unendo cultura, natura e divertimento per tutte le età.
Programma Dettagliato per Sede (Sabato 11 Ottobre 2025)
Roseto comunale di Roma
- In Cammino con la Rosa (a cura di Artenova): Spettacolo di narrazione cantata, recitata e improvvisata con gli attori Irma Ciaramella e Eduardo Ricciardelli e il cantante Sandro Scapicchio. Protagonista è la Rosa, simbolo di amore e benessere.
- Orari: 11:00 – 11:45 | 12:12 – 13:00 | 15:00 – 15:45 | 16:15 – 17:00
Parco di Monte Ciocci
Un’intera giornata dedicata al teatro circo di strada e all’animazione, a cura de Il Circo verde.
- 10:30 – 17:30: Giochi di legno Estrabilia.
- 11:00 – 12:30 / 15:00 – 18:00: Intrattenimento itinerante con le Radiose (cantanti in stile anni ’30-’50 su bicicletta).
- 11:30 – 12:00 / 15:45 – 16:15: Spettacolo commemorativo San Francesco (con Teatri della Viscosa), in vista degli ottocento anni.
- 16:45 – 17:15: On air, musica e clownerie con le Radiose.
- 17:45 – 18:30: Cabaret di saluti con tutti gli artisti.
Riserva naturale di Monte Mario
- La rosa, la viola e il giglio (a cura di Le Vie del sale): Un viaggio musicale e letterario lungo le vie di pellegrinaggio con l’Ensemble Enerbia. Lo spettacolo include canti, danze e l’uso di straordinari strumenti musicali antichi come il piffero, la ciaramella e le zampogne.
- Orari: 12:00 – 12:45 | 15:00 – 15:45
Parco d’affaccio fluviale Prati di Acqua Acetosa
- Orizzonti in Cammino (a cura di Alt Academy): Eventi focalizzati su benessere e sostenibilità.
- 10:00 – 10:40 / 15:00 – 15:40: Il Cammino del benessere con Gianluca Talarico (rilassamento profondo e meditazione guidata).
- 11:15 – 11:45 / 16:15 – 16:45: Il Cammino della Sostenibilità con Riciclato Circo Musicale (laboratorio-spettacolo con strumenti fatti di materiali di riciclo).
- 12:15 – 12:45 / 17:30 – 18:00: Il Cammino dei Racconti (letture dai diari di pellegrini medievali, Dante e testimonianze di viaggio) in dialogo con la musica del coro gospel Big Soul Mama e l’attore Alberto Melone.
Parco d’affaccio fluviale Oasi di Ponte Milvio
- Memorie antiche: letture dai miti fondativi della città di Roma (a cura di Motoproduzioni e Teatro Mobile):
- 11:00 – 12:00 / 16:00 – 17:00: Eneide. Ascolto in cuffia en plein air della lettura integrale dei libri.
- 11:00 – 12:00 / 16:00 – 17:00: Lo stupro di Lucrezia di William Shakespeare. Lettura in cuffia con Galatea Ranzi e Stefano Santospago, accompagnati dalla chitarra di Felice Zaccheo. Un’esperienza immersiva da vivere camminando o contemplando il cielo.
Informazioni Utili
- Evento: CAMMINI IN FESTA
- Data: Sabato 11 ottobre 2025
- Orario: Dalla mattina fino al tardo pomeriggio (controllare gli orari specifici per ogni location).
- Ingresso: Libero
- Promotori: Comune di Roma – Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, e Città Metropolitana di Roma Capitale.
Lascia un commento