BAMBU

BAMBU: ULTRA REF – La Danza Contemporanea Africana in Tour


Roma – Debutta a Roma, nell’ambito del Romaeuropa Festival, la prima edizione di BAMBU, un progetto culturale non profit ideato da Roberto Castello (ALDES) che mira a costruire un ponte tra Italia e Africa attraverso le arti performative. L’appuntamento per la Prima Nazionale è al Mattatoio di Roma il 7 e 8 ottobre 2025, prima di partire per una tournée italiana.

BAMBU presenta tre brevi assoli coreografici realizzati da artisti africani, accomunati dalla capacità di tradurre in linguaggio scenico la complessità dei contesti in cui nascono, offrendo uno sguardo innovativo e radicato sulle culture subsahariane.

Gli Spettacoli in Programma

La serata ULTRA REF è composta dai seguenti assoli:

SpettacoloArtista (Paese)Tema Principale
Un voyage autour de mon nombrilJulie Iarisoa (Madagascar)Denuncia delle difficoltà di viaggio per i cittadini malgasci. L’isola come metafora della solitudine e dell’isolamento, in un flusso tra speranza e disillusione.
Naka tša go rwešwaHumphrey Maleka (Sudafrica)Riflessione sulla violenza simbolica e concreta delle “scoperte” straniere in Africa e sull’imposizione di nuovi nomi per cancellare identità.
Chute perpétuelleAziz Zoundi (Burkina Faso)Momento fragile delle scelte di vita e delle loro conseguenze. Un gesto di cura e memoria dedicato a una figura familiare di sostegno, tentativo di elaborare il dolore di una “caduta”.

BAMBU: Un Progetto Etico e Culturale

Ispirato al pensiero dell’intellettuale keniota Ngugi Wa Thiong’o, BAMBU nasce dalla necessità di “spostare il centro del mondo” e “decolonizzare la mente”, promuovendo uno sguardo non eurocentrico. Il progetto si pone come un esperimento etico e artistico, puntando a garantire agli artisti africani condizioni contrattuali paritarie e a costruire una relazione stabile, sostenibile e lontana da logiche assistenzialistiche o esotizzanti.

L’iniziativa è sostenuta dal MIC, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.


Dettagli del Debutto e Tournée

Prima Nazionale

Tournée Italiana (Ottobre 2025)

  • 12 ottobre: Teatro Sperimentale, Pesaro
  • 15 ottobre: Teatro di Villazzano – CAM, Trento
  • 17 ottobre: Festival Visavì – Kulturni Dom, Gorizia
  • 19 ottobre: Cantieri Culturali Koreja, Lecce
  • 23 e 24 ottobre: Teatro del Ponente, Genova
  • 29 ottobre: SPAM!, Porcari (LU)

Incontri e Dibattiti

Il progetto include una due giorni di confronto dedicata alla cooperazione culturale tra Italia e Africa subsahariana, dal titolo “Le ragioni di un Piano Piaggia”, che si terrà il 29 e 30 ottobre a Palazzo Boccella, loc. San Gennaro, Capannori (LU).

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *