Autore: Centra Eventi Roma

Radio Play Halloween Night: Una Notte di Brividi e Radiodrammi alla Libreria ELI
Alla vigilia di Ognissanti, la Libreria ELI si trasforma in un teatro acustico per una serata all’insegna del mistero e del brivido: “RADIO PLAY HALLOWEEN NIGHT – Radiodrammi di paura”. […]

Cultura Gratuita a Roma: Ingresso Libero ai Musei Civici e Visite a Palazzo Senatorio
Roma – Domenica 2 novembre 2025 torna l’iniziativa della Prima Domenica del Mese con ingresso gratuito nei Musei Civici e in alcune aree archeologiche di Roma Capitale. Iniziativa promossa da […]

“PPP VISIONARIO” – Roma Ricorda Pier Paolo Pasolini a 50 Anni dall’Omicidio
A cinquant’anni dalla tragica scomparsa (2 novembre 1975), Pier Paolo Pasolini torna a vivere nella sua Roma con “PPP VISIONARIO”, un vasto e importante programma di appuntamenti multidisciplinari promosso da […]

Teatro: “Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici” – L’Emigrazione Lucana al Femminile
Il Teatro Tordinona ospita “Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici”, un progetto teatrale che racconta l’emigrazione lucana al femminile con una voce poetica e corale. Lo spettacolo, promosso […]

Hip-Hop: Verso il Riconoscimento UNESCO – Due Giornate di Dialoghi a Roma
L’Hip-Hop, da “musica del ghetto” a movimento culturale globale, si prepara a un ambizioso passo istituzionale: la sua candidatura come Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. Due giornate di incontri, dialoghi e […]

Cinema Green: “Visioni dell’AntropoCine” – Taranto Chiama a Roma
Il Cinema delle Province ospita un’importante serata dedicata al cinema green e all’ecologia con “Visioni dell’AntropoCine”. L’evento, che rientra tra le manifestazioni collaterali della Festa del Cinema di Roma (sezione […]

Arte Contemporanea: “The Eternal Duality” di Keita Miyazaki a Villa Giulia
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU) inaugura un affascinante dialogo tra storia e arte contemporanea ospitando la mostra personale dell’artista giapponese Keita Miyazaki, intitolata “The Eternal Duality – […]

1350. Il Giubileo senza papa: Un Viaggio nel Medioevo di Roma ai Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano una mostra di straordinario interesse storico e artistico: “1350. Il Giubileo senza papa”. L’esposizione offre un approfondito viaggio alle origini […]
LA CITTÀ VISIBILE: Rassegna di Spettacoli, Laboratori e Formazione per il Giubileo 2025
LA CITTÀ VISIBILE è un vasto progetto culturale che anima il Municipio VIII di Roma con un ricco programma di spettacoli dal vivo, attività formative gratuite e iniziative di redazione […]

CAMMINI IN FESTA: Eventi, Musica e Spettacoli per Celebrare le Vie Giubilari a Roma
CAMMINI IN FESTA è la rassegna che celebra il rinnovamento e la valorizzazione degli antichi itinerari di pellegrinaggio che conducono alla Capitale: la Via Francigena, la Via Francigena nel Sud […]

Mostra: “Alfredo Regoli Un fotoreporter in motocicletta”
Palazzo Chigi in Ariccia rende omaggio a un testimone fondamentale del Lazio del dopoguerra con la mostra “Alfredo Regoli Un fotoreporter in motocicletta”, a cura di Francesco Petrucci. L’esposizione, che […]

Casina di Raffaello: “Cubarancio vuole fare l’astronauta”
Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale a Villa Borghese, ospita la mostra “Cubarancio vuole fare l’astronauta”, una coinvolgente fiaba ecologica esperienziale pensata per stimolare la […]

Teatro Palladium 2025/2026: L’Atlante Culturale di Roma Tre
La nuova stagione 2025/2026 del Teatro Palladium, il cuore culturale dell’Università Roma Tre, si intitola “ATLANTI” e promette oltre 200 giorni di programmazione con più di 100 appuntamenti tra ottobre […]

Aperitivi Astronomici a Technotown (Villa Torlonia)
Proseguono anche per tutto il mese di ottobre gli originali e stimolanti Aperitivi Scientifici a TECHNOTOWN, l’hub della scienza creativa di Roma Capitale situato a Villa Torlonia. Ogni sabato e […]

Villaggio De Sanctis 2025: Il Circo Contemporaneo Accende Roma Est
Villaggio De Sanctis 2025: Il Circo Contemporaneo Accende Roma Est Roma – La IV Edizione di Villaggio De Sanctis trasforma Villa De Sanctis in un palcoscenico a cielo aperto per […]

“BAMBINE”: Un Melologo di Michela Cescon Sulla Letteratura di Alice Ceresa
Roma e Lazio – Prende il via il progetto Lessemi, una trilogia dedicata alla riscoperta della letteratura femminile del ‘900. La prima parte, “BAMBINE”, è un melologo tratto dall’omonimo e […]

“PROTAGONISTE”: Tre Voci Femminili Internazionali a Roma
Prende il via il 5 ottobre 2025 la rassegna letteraria “PROTAGONISTE. Parole che attraversano il mondo”, un ciclo di tre incontri che porta a Roma voci di spicco del panorama […]

NASA International Space Apps Challenge: Per la Prima Volta l’Hackathon in Vaticano
Roma – Per la prima volta nella sua storia, la Città del Vaticano ospiterà una tappa del NASA International Space Apps Challenge, il più grande hackathon al mondo promosso dalla […]

BAMBU: ULTRA REF – La Danza Contemporanea Africana in Tour
Roma – Debutta a Roma, nell’ambito del Romaeuropa Festival, la prima edizione di BAMBU, un progetto culturale non profit ideato da Roberto Castello (ALDES) che mira a costruire un ponte […]

Teatro di Roma: Stagione 2025 per le Nuove Generazioni
Il Teatro di Roma inaugura la sua ricca Stagione 2025/2026 dedicata alle Nuove Generazioni con oltre 30 spettacoli pensati per tutte le età. Il programma si sviluppa su quattro palcoscenici: […]

Domenica 5 Ottobre 2025: Musei Civici e Siti Archeologici Gratuiti a Roma
Roma – Come ogni prima domenica del mese, il 5 ottobre 2025 si rinnova l’appuntamento con l’ingresso gratuito nei musei civici e in alcune aree archeologiche di Roma Capitale. L’iniziativa, […]

“Operai All’Opera – Rigoletto”: La Grande Lirica Dietro le Quinte torna a Roma con repliche gratuite nei parchi
Dopo il successo estivo al Teatro India, il format “Operai All’Opera” torna a Roma con il suo irriverente allestimento del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo, ideato da E45, celebra […]

FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE: “Tutte le strade portano a te” – Otto cammini per svelare l’anima popolare di Roma
Torna per la sua quarta edizione il Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te, un’iniziativa unica che dal 4 ottobre al 9 novembre 2025 invita il pubblico […]

RUMORE FESTIVAL 2025: Fanpage.it lancia la sua prima edizione a Roma con Saviano, Conte, Gualtieri e The Jackal
Arriva per la prima volta nella Capitale il Rumore Festival, il Festival gratuito e aperto al pubblico organizzato da Fanpage.it. L’evento, concepito come uno spazio di resistenza e confronto sull’attualità, […]

La Lunga Estate Romana: un calendario ricco di eventi tra letteratura, musica, teatro e mostre fino al 9 ottobre
L’Estate Romana prosegue con un intenso calendario di eventi promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, animando la città dal 26 settembre al 9 ottobre 2025. L’offerta spazia dal cinema […]

Larp da Camera: a Roma una rassegna innovativa trasforma il pubblico in protagonista
L’immaginazione diventa protagonista a Roma con Larp da Camera, la rassegna di spettacolo immersivo e partecipativo che porta il LARP (Live Action Role Playing) alla Fortezza EST di Torpignattara. L’evento, […]

Giornate Europee del Patrimonio 2025: la Sovrintendenza Capitolina celebra “l’arte di costruire” a Roma
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che si terranno sabato 27 e domenica 28 settembre, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha promosso un ricco programma di iniziative sul […]

Torna Artisti a Villa Borghese #2
Dopo la pausa estiva, torna a Villa Borghese l’appuntamento con “ARTISTI A VILLA BORGHESE #2”, un ciclo di incontri dedicati al rapporto tra arte, natura ed etica. Dal 26 settembre […]

“Una striscia di terra feconda”: il Festival Franco-Italiano di Jazz si fa “Ostinato” a Roma e Civitavecchia
Giunto alla sua ventottesima edizione, il festival di jazz e musiche improvvisate “Una striscia di terra feconda” torna a Roma e Civitavecchia dal 22 settembre al 3 novembre 2025. Sotto […]

TeatroBasilica presenta “Aristofane nostro contemporaneo”: un progetto speciale per riscoprire il teatro antico
Il TeatroBasilica inaugura il suo ciclo di eventi Extra-Mania con un ambizioso progetto speciale: “Aristofane nostro contemporaneo”. Dal 25 settembre all’8 ottobre, la scena del teatro diventerà un laboratorio di […]





























