Il festival “Attraversamenti Multipli” celebra il suo 25° anniversario con un’edizione speciale, portando danza, teatro, musica e performance site-specific nel cuore verde della città. Dal 18 al 28 settembre, il Parco di Torre del Fiscale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con un programma multiforme.
Ideato e curato da Margine Operativo, il festival prosegue la sua missione di esplorare le arti performative contemporanee in spazi urbani non convenzionali. Il tema di quest’anno, “COEXISTENCE / COESISTENZA”, invita a una riflessione sulle relazioni tra esseri umani, natura e culture in un pianeta sempre più fragile.
Oltre a Roma, il festival farà tappa il 4 e 5 ottobre a Toffia (Rieti), con due giornate dedicate alle nuove generazioni di spettatori. Con 25 compagnie e 38 performance in programma, di cui nove in prima nazionale, l’evento offre un’occasione unica per scoprire progetti artistici innovativi in una cornice naturale e suggestiva.
Il Programma Completo a Roma
Giovedì 18 Settembre
- h 18.30 | Danza: Ancestral echoes – Samer Zaher / Beirut Physical Lab (Libano)
- h 19.00 | Danza: Fragmentation – Christophe Al Haber (Libano)
- h 20.00 | Danza e musica: Sconfinamenti – Rodrigo D’Erasmo + Nicola Galli
- dalle h 18.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 18.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
- dalle h 20.00 | Video live performance: Coexistence – Liz + FLxER
Venerdì 19 Settembre
- h 18.00 | Danza: Cosmorama – Nicola Galli / Tir Danza
- h 19.00 | Danza: Papillon – Michelle Scappa
- h 19.30 | Concerto: Duo degli abissi marini – Caterina Palazzi e Francesco Bucci
- dalle h 18.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 18.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
Sabato 20 Settembre
- h 18.30 | Danza: There is a Planet – Michelle Scappa
- h 19.00 | Danza: Vibrà! – Arnau Pérez (Spagna)
- h 20.00 | Presentazione + reading: Giuliano Scabia – TEATRO – a cura di Valentina Valentini e Massimo Marino
- h 20.00 | Reading performativo: Carta, parole, vermi… – Lacasadargilla
- dalle h 18.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 18.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
- dalle h 20.00 | Video live performance: Coexistence – Liz + FLxER
Domenica 21 Settembre
- h 16.00 | Performance sonora: Peripatetiche dell’ascolto (a numero limitato) – Fabrizio Saiu
- h 18.00 | Danza: Uno stato eternamente nascente – MK
- dalle h 16.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 16.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
Giovedì 25 Settembre
- h 19.00 | Danza: I’ll be back – Margine Operativo
- h 19.30 | Canto corale: Polifonie Urbane_ecosistemi – Francesco Leineri
- h 20.00 | Musica: Mondi lontanissimi – Francesco Leineri + Angelica Simeoni
- dalle h 18.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 18.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
Venerdì 26 Settembre
- h 17.30 | Talk: Farsi Corpo – con Carlo Massari / C&C Company
- h 18.30 | Danza: Mirada – Elisa Sbaragli / Tir Danza
- h 19.00 | Danza: WWW (ambient) – Michela Depetris / Codeduomo
- h 20.00 | Danza: Strano – Carlo Massari / C&C Company
- dalle h 17.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 17.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
Sabato 27 Settembre
- h 16.30 | Esplorazione sonora: Resti dell’Antropocene (a numero limitato) – Ultimi Fuochi Teatro
- h 18.00 | Teatro: Il cielo in una stanza – Cornelia
- h 19.00 | Teatro: I figli della tempesta – Ateliersi
- h 20.00 | Teatro: Nel paese dei sogni – Campsirago Residenza
- dalle h 16.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 16.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
- dalle h 20.00 | Video live performance: Coexistence – Liz + FLxER
Domenica 28 Settembre
- h 11.30 e 16.30 | Teatro per bambini: Alberi maestri kids (biglietto singolo a 6€) – Andrea Mineo / Collettivo Clown
- h 18.00 | Performance/Talk: Con gli occhi aperti in un ruggito (biglietto singolo a 6€) – DOM-
- h 19.00 | Performance: Corpo-a-corpo per una comunità – Silvia Martini / Cordata F.O.R.
- dalle h 11.00 | Installazione sonora: Lettere al lupo – Lacasadargilla
- dalle h 11.00 | Installazione teatrale: Tre Balene – Roberto Latini + Gianluca Misiti
Biglietti e informazioni utili
Il biglietto giornaliero costa 12 euro (ridotto a 6 euro per under 26 e over 65) e permette di assistere a tutte le performance del giorno, tranne per gli spettacoli del 28 settembre che hanno un biglietto singolo a 6 euro. È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alla biglietteria del festival. Per raggiungere il Parco di Torre del Fiscale, si consiglia la Metro A, fermata “Porta Furba”.
Per ulteriori dettagli e per le prenotazioni obbligatorie per le performance a numero limitato, visita il sito ufficiale del festival.
Lascia un commento