Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU) inaugura un affascinante dialogo tra storia e arte contemporanea ospitando la mostra personale dell’artista giapponese Keita Miyazaki, intitolata “The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita”.
L’esposizione, realizzata grazie al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia con il coordinamento di LoveItaly – IUVART, sarà aperta al pubblico dal 10 ottobre al 2 novembre 2025.
Il Dialogo tra Ninfeo Rinascimentale e Opere Biomorfiche
La mostra è concepita in dialogo con l’architettura di Villa Giulia, in particolare con il Ninfeo, il primo “teatro d’acque” di Roma, recentemente restaurato. In occasione del vernissage, l’acqua è tornata a scorrere nel Ninfeo dopo decenni, restituendo al luogo la sua voce originaria e creando un fulcro simbolico per l’esposizione.
Le opere site-specific di Keita Miyazaki sono installazioni biomorfiche che indagano le contraddizioni del mondo contemporaneo. L’artista, nato a Tokyo, sviluppa la sua ricerca rielaborando materiali di scarto industriale come parti di motori e lamiere, trasformandoli in corpi scultorei carichi di tensione poetica e accostandoli a elementi fragili come pieghe di carta impermeabile e feltro.
In questo intreccio tra origami e rovine industriali, lo spazio si trasforma in una riflessione sulla fragilità del presente e sulla capacità di rigenerazione generata dall’arte.
Il Percorso Espositivo
La mostra si articola attraverso quattro spazi emblematici di Villa Giulia:
- Ninfeo (Cuore Simbolico): Ospita nove sculture autoportanti che dialogano con la memoria storica del luogo e il flusso dell’Acqua Vergine.
- Grotta dell’Acqua Virgo: Presenta opere come Tree of Division, Duality e Ancient Clue, evocando un paesaggio sospeso tra rovina e rinascita.
- Loggia dell’Ammannati e Terrazza dei Fiumi.
- Sala dello Zodiaco: Celebre per gli affreschi, accoglie lavori come Blue Turmoil e White Ore, dove la materia industriale e la leggerezza della carta si confrontano con le immagini cosmiche della sala, riflettendo sulla ciclicità del tempo.
Dettagli Mostra
- Titolo: L’eterna dualità – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita.
- Artista: Keita Miyazaki
- A cura di: Pier Paolo Scelsi (curatore), Ilaria Cera (co-curatrice – CREA)
- Direzione Artistica: Riccardo Freddo (Rosenfeld Gallery)
- Dove: ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia 9, Roma)
- Quando: Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025
- Orari: Martedì–Domenica, dalle 8.30 alle 19.30
- Modalità di Accesso: La mostra è compresa nel biglietto di ingresso al Museo.
Lascia un commento