Si chiude in bellezza la stagione estiva all’Arena del Mare BCC Sabaudia con un appuntamento imperdibile: il concerto “Alla Scoperta di Morricone” con l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. Un evento che celebra il genio musicale di Ennio Morricone, offrendo al pubblico un viaggio emozionante attraverso il suo sconfinato repertorio.
Un viaggio tra musica e parole per un gigante della musica
Questo non è un semplice concerto, ma un vero e proprio percorso fatto di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso Morricone un gigante della musica e del cinema.
Dalle melodie indimenticabili di “Mission”, “C’era una volta il West” e “Nuovo Cinema Paradiso”, il tributo si arricchisce di nuove pagine, in gran parte meno conosciute, ma di grande bellezza, come brani da “Gli Intoccabili” e “La Califfa”.
Ci sarà anche uno spazio importante per le grandi canzoni scritte per artiste del calibro di Dulce Pontes, Joan Baez e Mina, riproposte in una nuova e affascinante veste sinfonica.
A dare voce ai personaggi e alle ambientazioni delle colonne sonore sarà la bravura dell’attore Andrea Bartolomeo, noto per il suo lavoro nei festival internazionali.
L’Ensemble Symphony Orchestra e gli ospiti speciali
L’Ensemble Symphony Orchestra, considerata un fiore all’occhiello del nostro Paese, è rinomata per la sua versatilità e per aver collaborato con artisti internazionali come Sting, Robbie Williams e Kylie Minogue, oltre che con grandi nomi italiani come Franco Battiato e Renato Zero.
Per questa serata speciale, sul palco si alterneranno solisti d’eccellenza:
- il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti
- la tromba del Maestro Stefano Benedetti
- il soprano Anna Delfino, che farà rivivere l’emozione del tema di Deborah da “C’era una volta in America”
- il violinista del Cirque du Soleil, Attila Simon, che eseguirà il solo di “Love Affair”
La direzione artistica della rassegna è a cura di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno, con l’organizzazione di Ventidieci e il patrocinio del Comune di Sabaudia. Un’occasione da non perdere per onorare la memoria di un Maestro che ha venduto 70 milioni di dischi nel mondo e vinto due Oscar.
Lascia un commento