Il Teatro Tordinona ospita “Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici”, un progetto teatrale che racconta l’emigrazione lucana al femminile con una voce poetica e corale.
Lo spettacolo, promosso dall’Associazione culturale Nemus Olim – Palazzo Filizzola in collaborazione con la Compagnia Teatrale Filoderba, sarà in scena:

- Dal 17 al 19 ottobre 2025
Trama: Tre Donne, Tre Destini, Una Sola Terra
La pièce è un viaggio emotivo che, attraverso musica, danza e narrazione, intreccia le storie di tre donne lucane emigrate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento:
- Rosita: Trova nel tango la voce per il suo riscatto.
- Maria: Condannata a morte, trasforma la sua salvezza in aiuto per altre donne.
- Isabella: Giovane operaia, affronta il fuoco e la paura in una fabbrica lontana.
Le loro vicende restituiscono la complessità dell’emigrazione al femminile, affrontando temi come il distacco, la nostalgia, la resilienza e il desiderio di una nuova vita. L’opera si propone di rafforzare il legame tra le comunità lucane nel mondo e la Basilicata e di stimolare riflessioni su identità e appartenenza.
Messa in Scena Immersiva
Lo spettacolo è concepito per essere immersivo e multimediale, arricchito da:
- Coreografie
- Proiezioni
- Ambientazioni digitali che evocano atmosfere d’epoca
La messa in scena rompe le convenzioni narrative tradizionali, mirando a un dialogo più efficace con il pubblico contemporaneo.
Dettagli dello Spettacolo
- Spettacolo: Un cappello pieno di conchiglie… amore e radici
- Dove: Teatro Tordinona (Roma)
- Quando: Dal 17 al 19 ottobre 2025
- Orari:
- Venerdì e Sabato: ore 21:00
- Domenica: ore 18:00
- Patrocini: Regione Basilicata, Centro Studi Lucani nel Mondo, APT Basilicata, Confederazione Italiani nel Mondo.
Lo spettacolo ha anche finalità etico-sociali, promuovendo i luoghi memoriali dell’emigrazione lucana, come il Museo dell’emigrazione di Lagopesole.
Lascia un commento