La Casa Russa a Roma inaugura la stagione espositiva con un appuntamento di grande rilievo: la personale dell’artista Tatyana Yang, intitolata “Intersezioni. Tra Oriente e Occidente”. La mostra, che gode del patrocinio dell’Ambasciata di Russia presso la Santa Sede e lo SMOM, aprirà i battenti al pubblico martedì 16 settembre alle ore 18:30. L’ingresso è libero, previa prenotazione obbligatoria.
Un dialogo tra Mosca e Roma
La mostra presenta le opere più recenti di Tatyana Yang, un’artista che si muove costantemente tra Mosca e Roma. Le sue creazioni sono il frutto di questo dualismo, mescolando elementi naturali e frammenti storici. Come spiega la stessa Yang, le due capitali si fondono sulle sue tele, rivelando affinità e differenze in un linguaggio visivo che unisce l’ascetismo delle icone bizantine con le forme del Rinascimento veneziano. L’esposizione, che si articola in oltre 40 opere tra pittura, fotografia e disegni, invita a una riflessione sul grande ciclo della vita, dove la natura e l’arte si intrecciano per raccontare l’eterno.
L’artista e le sue opere
Nel corso della serata inaugurale, Tatyana Yang presenterà anche il suo libro “Roma. Sette itinerari della memoria”, pubblicato a Mosca nel 2025. Nata nella capitale russa, Tatyana Yang si è diplomata all’Istituto Poligrafico nel 1987 e da allora ha esposto in oltre novanta mostre personali e collettive in Europa e in Russia. Le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni, tra cui il MMOMA di Mosca e la collezione della ABN-bank.
Informazioni Utili
- Cosa: Mostra “Intersezioni. Tra Oriente e Occidente” di Tatyana Yang
- Dove: Casa Russa, Piazza Benedetto Cairoli, 6 – Roma
- Inaugurazione: Martedì 16 settembre, ore 18:30
- Orari della mostra: Da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 19:00
- Ingresso: Libero, con esibizione di un documento d’identità
- Prenotazione: Obbligatoria al numero 06 888 16 333
Lascia un commento