Tre giorni di editoria indipendente e resistenza culturale.
Dopo 13 edizioni nel Reatino, la fiera dell’editoria indipendente “Liberi sulla Carta” sbarca finalmente nella Capitale. Dal 12 al 14 settembre, il Borghetto San Carlo (Via Cassia 1420) si trasformerà in un polo di cultura, accogliendo tre giorni di libri, voci e “resistenza culturale”. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.
“Terra Mia”: un ritorno alle radici e alla memoria
Il tema di quest’anno, “Terra Mia”, vuole stimolare una riflessione sul legame profondo tra identità, cultura e senso di appartenenza. “In un mondo sempre più fragile e complesso, questo tema vuole stimolare riflessioni sul rapporto con la terra come spazio di identità, cultura e responsabilità”, spiega il direttore artistico Fabrizio Moscato. “Liberi sulla Carta” sceglie di dare voce a scrittori e artisti indipendenti per esplorare questo legame, ribadendo la sua missione di generare comunità attraverso i libri.
La scelta del Borghetto San Carlo non è casuale: questo luogo, recentemente restituito alla cittadinanza, si fa simbolo di riscatto e di nuove possibilità.
Un programma ricco di voci e incontri

Il festival offre un programma vasto e diversificato che attraversa generi e generazioni. Tra i primi ospiti confermati:
- Giuliana Sgrena, che presenterà il suo ultimo libro Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra.
- Anna Foglietta, che interpreterà un reading tratto da Il Gelso di Gerusalemme.
- Maria Grazia Calandrone, con il suo Magnifico e tremendo stava l’amore.
- Cecilia Lavatore e Marta La Noce, che daranno vita allo spettacolo teatrale Libera.
Oltre alle presentazioni di libri, la fiera sarà un vero e proprio laboratorio culturale con workshop, reading, una mostra fotografica interattiva, un’area interamente dedicata ai bambini, il Premio Arthè per racconti brevi e appuntamenti con interprete LIS per l’accessibilità.
Informazioni utili
- Date: Dal 12 al 14 settembre 2025.
- Orari: Venerdì 12 dalle 16:30 alle 24:00; Sabato 13 e domenica 14 dalle 10:00 alle 24:00.
- Luogo: Borghetto San Carlo, Via Cassia 1420, Roma.
- Come arrivare: In treno (FL3, fermata La Giustiniana), autobus (021, 032, 024) o in auto (uscita 3 del GRA, Cassia Bis).
- Ingresso: Gratuito. Alcuni eventi potrebbero richiedere una prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale info@liberisullacarta.it.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365.
Lascia un commento