Anomalie - Festival di nuovo circo contemporaneo

“Anomalie” a Roma: il Festival di nuovo circo contemporaneo torna a Tor Bella Monaca

Torna a Roma il festival internazionale di nuovo circo contemporaneo “Anomalie”, giunto alla sua 19ª edizione. Dal 30 agosto al 14 settembre, il festival animerà Largo Ferruccio Mengaroni a Tor Bella Monaca, portando l’arte circense nelle periferie per un progetto di rigenerazione urbana e culturale. Con 32 spettacoli di 22 compagnie da tutto il mondo, il programma è una “costellazione di storie da ascoltare a naso all’insù”.

L’evento è promosso dal Municipio VI Roma ed è a ingresso gratuito per i residenti del Municipio VI. Per tutti gli altri, l’abbonamento giornaliero costa 10 euro.


Un programma che celebra il gesto e la diversità

Con una forte presenza femminile e nuove creazioni, “Anomalie” 2025 spazia dal teatro aereo alla clownerie, dalle discipline acrobatiche al canto lirico, prediligendo spettacoli “senza parole” per un pubblico universale, senza distinzione di lingua, età o provenienza. La direzione artistica, affidata a Chiara Crupi e Nicola Danesi de Luca, intende trasformare i luoghi marginali in centri di produzione artistica, dimostrando che l’arte è capace di bussare “sotto casa” e rigenerare lo spazio pubblico.


Gli appuntamenti imperdibili del festival

Il programma si dipana attraverso appuntamenti unici che uniscono narrazione e tecnica circense:

Anomalie Circo Tor Bella Monaca
  • Sabato 30 agosto: Il festival si apre con Cose di casa, del romano Uovo Elettrico, che trasforma oggetti quotidiani in magia. Segue Why Not? di Piero Ricciardi, un inno all’umorismo anarchico e all’improvvisazione.
  • Domenica 31 agosto: Voli e acrobazie aeree con la compagnia italo-argentina Circo Bipolar e il loro Café Rouge, che intreccia trapezio e giocoleria.
  • Venerdì 5 settembre: Un cuore pulsante di prime nazionali: Melic – corde per tessere di IF Circus (Italia-Belgio) con un’esibizione che trasforma le corde fatte a mano da donne del territorio in un’ode alla memoria collettiva. Si prosegue con La Famiglia Carlucci di 3Didanè e la tempesta creativa di Supernova del Collettivo Flaan. Da non perdere, con doppia replica giornaliera fino a domenica, Come i Pesci del Circo El Grito, un’esperienza immersiva per soli 35 spettatori per volta.
  • Sabato 6 settembre: Spettacoli che combinano arte e poesia: la giocoleria di Viola Vertigo di Scorza e l’omaggio alla diversità di spaiATa di Gioia Santini. Chiude la serata Circo Madera con Scartabaret, un debutto nazionale eco-poetico realizzato con materiali di riciclo.
  • Domenica 7 settembre: Si continua con la clown Silvia Laniado in Senza Denti e la clownerie femminile corrosiva de Il Peggio delle Pagliacce, in prima nazionale a Roma.
Uovo Elettrico

La programmazione prosegue fino al 14 settembre con spettacoli di Mr. Pope e Blumamba, Lannutti & Corbo, il duo DA Circ, Circo Pacco e tanti altri.


Oltre lo spettacolo: laboratori e comunità

“Anomalie” non è solo uno spettacolo, ma una vera e propria pratica culturale e civile. Vengono proposti cinque laboratori gratuiti per bambini e giovani che si intrecciano con il programma artistico, dando vita a progetti come la Radio Anomala e lo Street Art Lab, e offrendo l’opportunità di costruire competenze e senso di appartenenza.

Festival Circo Contemporaneo

Info e biglietti

  • ANOMALIE 2025
    LA SPERIMENTAZIONE IN PERIFERIA  19° edizione
    Festival di nuovo circo contemporaneo
    gli spettacoli sono in prevalenza Senza Parole e adatti a Tutto il pubblico (età, lingua, genere)


    dal 30 agosto al 14 settembre
    30 – 31 agosto |  5 – 6 – 7 – 12 – 13 – 14  settembre dalle ore 17
    Largo Ferruccio Mengaroni – Tor Bella Monaca, Roma – Municipio 6
    Come arrivare _ Info e mobilità sostenibile
    Metro C: Fermata Torre Gaia ; Bus: 20 – 059 – 057

    Anomalie è gratuito per i residenti del Municipio Roma 6
    10 euro
    abbonamento giornaliero. Acquista online dal 26 agosto
    * spettacolo su prenotazione: Come i pesci – 35 spettatori per replica ; Brigitte et le petit bal perdu – 10 spettatori per replica
    * Prenota e informati tramite email kollatinounderground@gmail.com 
    e whatsapp . 3381809747 o 392254 6174

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!