Anche nel cuore di agosto, la Capitale si anima con l’Estate Romana, un vero e proprio “bus della cultura” che prosegue i suoi itinerari in ogni quartiere. Per chi rimane in città, l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale propone una ricca agenda di iniziative che spaziano dalla musica al teatro, dall’arte al cinema, pensate per un pubblico di ogni età.
Ecco una selezione degli appuntamenti in programma prima di Ferragosto.
Musica e Teatro Sotto le Stelle: Il Palcoscenico è la Città
- Stefano Fresi al Teatro Tor Bella Monaca: Il 2 agosto alle 21, Stefano Fresi interpreta e dirige “Dell’Amore, della Guerra e degli Ultimi”, uno spettacolo musicale con Cristiana Polegri che, attraverso canzoni e monologhi originali, celebra la figura di Fabrizio De André. Biglietti su www.vivaticket.com.
- Elena Bonelli all’Arena del Teatro Tor Bella Monaca: L’8 agosto alle 21, Elena Bonelli, ambasciatrice della canzone romana, guida il progetto “La voce di Roma tra sacro e romano”. Un percorso musicale che celebra la cultura e l’identità di Roma, con ospiti speciali come la cantante afghana Elena Yaqubee. L’ingresso è gratuito con prenotazione consigliata.
- Summertime 2025 alla Casa del Jazz: La rassegna propone gli ultimi appuntamenti di agosto nel parco di Viale Porta Ardeatina:
- 2 agosto: il pianista di fama internazionale Danilo Rea accompagna la ONJGT Orchestra Nazionale Giovani Talenti Jazz.
- 3 agosto: il palco ospita Joshua Redman, uno dei sassofonisti jazz più acclamati della sua generazione, con il suo quartetto.

- 9 agosto: la Grande Orchestra Avion Travel e la Medit Orchestra, dirette da Angelo Valori, chiudono la programmazione di agosto. Tutti i concerti iniziano alle ore 21. Info su www.casadeljazz.com.
- “Il Silenzio delle Sirene” al Mattatoio di Testaccio: Dall’8 al 10 agosto, alla Pelanda del Mattatoio, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico presenta uno spettacolo itinerante firmato da Giorgio Barberio Corsetti, basato sui diari e racconti di Franz Kafka. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Con il Naso All’Insù per “Il Cosmo al Circo Massimo”
Il 12 agosto, in concomitanza con il periodo delle “stelle cadenti”, l’area archeologica del Circo Massimo ospita un’edizione speciale de “Il Cosmo al Circo Massimo“, dedicata a famiglie e bambini. Seduti sul prato, si potranno scoprire i segreti del cielo stellato con gli astronomi del Planetario di Roma, un innovativo spettacolo di burattini astronomici e l’osservazione tramite un telescopio digitale. L’evento inizia alle 21:30. L’ingresso è a pagamento ma gratuito per i possessori della Roma MIC Card (con prenotazione consigliata).
L’Arte Attraversa la Capitale
- Domenica Gratuita ai Musei Civici: Il 3 agosto, prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito in tutti i musei civici e in alcune aree archeologiche, come l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo e i Fori Imperiali. Tra le mostre visitabili gratuitamente, quelle ai Musei Capitolini con capolavori della Pinacoteca di Ancona, e al Museo di Roma in Trastevere con l’esposizione su Tina Modotti. Fanno eccezione mostre come quelle su Franco Fontana all’Ara Pacis o su Amano al Museo di Roma, che prevedono il biglietto ordinario (ridotto con MIC Card).
- Passeggiate Romane: Il 5 agosto alle 9:30 è in programma una visita al Bastione Ardeatino, un itinerario che svela un angolo inaspettato delle Mura Aureliane.
- “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”: L’esposizione a Palazzo Esposizioni Roma sarà visitabile solo fino al 13 agosto.
- “Sublime cliché” al MACRO: La mostra del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma sarà visitabile fino al 24 agosto.
- “Mercati in Mostra”: Un progetto d’arte non convenzionale che trasforma i mercati rionali in spazi espositivi. Il 13 agosto alle 11, appuntamento al Mercato Serpentara.
Settima Arte: Dalla Sala alle Arene all’Aperto
- Cinevillage a Villa Lazzaroni: Fino a settembre, la seconda edizione del festival offre film sotto le stelle e incontri con registi. Tra le proiezioni e gli incontri: Valerio Mastandrea (6 agosto) e Ivano De Matteo (7 agosto). Le proiezioni iniziano alle 21:30.
- Nuovo Cinema Aquila: Il cinema propone due nuove pellicole: “El Jockey” di Luis Ortega e “Presence” di Steven Soderbergh. L’intera programmazione è disponibile su https://cinemaaquila.it.
Tutte le informazioni e gli altri appuntamenti sono disponibili su www.culture.roma.it e sui canali social @cultureroma.
Lascia un commento