Agmese Valle

INDIA CITTÀ APERTA: Ultima Settimana di Eventi al Teatro India

Si avvia alla conclusione INDIA CITTÀ APERTA, l’iniziativa promossa dal Teatro di Roma in collaborazione con Dominio Pubblico ETS, che ha animato gli spazi del Teatro India. L’ultima settimana di programmazione, dal 29 luglio al 3 agosto, promette un ricco calendario di appuntamenti tra musica, teatro, incontri e performance.


Il Programma Dettagliato:

Martedì 29 luglio

  • Ore 19:00 (Sala A): “Cultura Capitale”, un incontro a ingresso libero con l’assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio. Sarà intervistato dai giovani dello Young Board del Teatro di Roma e Dominio Pubblico, coordinati dal giornalista e critico Sergio Lo Gatto, per discutere le politiche culturali della città.
  • A seguire: Proiezioni del “24 FRAME AL SECONDO”, premio dedicato ai giovani talenti del cinema italiano, in memoria di Francesco Valdiserri.

Mercoledì 30 luglio

  • Dalle 19:00 (Area Giardino): “India Kidz”, un programma dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Attività ludiche e artistiche a cura dell’associazione Zip Zone, tra pittura, bolle di sapone e giochi.
  • Spettacolo: “EL TRIO CHURRO” di Chien Barbu Mal Rasé, con due circensi che promettono di raccontare la storia del circo con invenzioni strampalate e l’aiuto del pubblico.

Giovedì 31 luglio

  • Ore 19:00 (Area Giardino): “MARE APERTO”, spettacolo di teatro canzone con Er Pinto, Emilio Stella e David “Shiny D” Assuntino. Un viaggio onirico tra canzoni e poesie che evocano il mare come spazio di libertà, ricerca di sé e speranza.
  • Ore 21:00 (Arena): “FILIPPO TIMI LIVE – NON SARÒ MAI ELVIS PRESLEY” di e con Filippo Timi, accompagnato dal musicista Lorenzo Minozzi. Un monologo in cui Timi, attore, regista e scrittore poliedrico, si abbandona al canto, esplorando il desiderio universale di cantare come forma di libertà.

Venerdì 1° agosto

  • Ore 21:00 (Arena): “WE READING”, un progetto culturale che unisce la lettura ad alta voce con esperienze collettive, spesso accompagnate da musica e performance. La serata presenterà “Il Merdoscopo” (Isabella Premutico) e letture su Colum McCann con “Lascia che il mondo Giri”.
  • Ore 22:30 (Area Giardino): Concerto di AGNESE VALLE, cantautrice e clarinettista romana. Un live energico con sonorità contemporanee ed eterogenee, ripercorrendo oltre 10 anni di carriera discografica. Sul palco con lei: Annalisa Baldi (chitarra), Luca Libonati (batteria e programmazione elettronica) e Martina Bertini (basso).

Sabato 2 agosto

  • Ore 19:00: “BOOKVIBES – LA LIBRERIA DELLE DONNE” con sonorizzazioni e talk a cura di Giulia Ananìa e libreria Tuba. Ospiti autrici di best seller e attiviste dalla libreria femminista Tuba: Giulia Caminito, Chiara Sfregola, Caterina Venturini, Paulina Spiechowicz, Vanessa Tonnini e Viola lo Moro.
  • A seguire: “SERATA AMORUCCI” di Giulia Ananìa, serata queer e fomo dedicata alle donne, con balera, balli, dichiarazioni d’amore e interventi di grandi artiste.
  • Ore 20:30 (Arena): “C’E’ FIGA – LA STAND-UP COMEDY AL FEMMINILE” a cura di Zalib. Un format di stand-up comedy tutto al femminile, ideato da Alessandra Flamini, che sfida stereotipi e pregiudizi sulla comicità delle donne.
  • Ore 21:30 (Sala B): Debut di “IL REALE SULLA SCENA”, esito finale del laboratorio condotto da Danilo Capezzani con le attrici e gli attori del Corso di Perfezionamento del Teatro di Roma. Un’indagine sul rapporto tra i classici e la realtà contemporanea, in un’ottica di ricerca teatrale.

Domenica 3 agosto

  • Ore 19:00 (Sala B): Replica di “IL REALE SULLA SCENA” con la regia di Danilo Capezzani.
  • Ore 21:00: Chiusura di India Città Aperta con “L’AMORE È UN ACCOLLO E TU SEI UNA LINGUA SCONOSCIUTA”, spettacolo in musica di e con Giulia Ananìa e Ivan Talarico. Un concerto doppio in un’unica serata di parole e canzoni, tra commozione e ironia.

Mostra e Spazio Libri:

  • Fino al 3 agosto (Foyer Sala A): Mostra “FROM PAGE TO PLATE. SKETCHING FOOD RESILIENCE: CIBO BY “DOMANI”” a cura di Carlotta Vacchelli e Michela Rossi “Sonno”. Un’esplorazione della resilienza alimentare attraverso l’illustrazione, analizzando le sfide legate alla produzione, distribuzione e accesso al cibo.
  • Tutta la rassegna (dalle 19:00 alle 23:00, Area Giardino): “SOTTO UNA BUONA STELLA – LIBRI E ALTRI SOGNI” a cura di Red Star Press. Uno spazio dedicato a libri ed eventi sulla storia del movimento operaio, le lotte di liberazione, la controcultura e lo sport popolare.

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua mail.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *