Giovedì 17 luglio, alle ore 19:30, l’Alexanderplatz Jazz Club ospiterà un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz e della musica: la presentazione del libro “The big band theory” (Minimum fax) di Alceste Ayroldi. L’evento, parte della rassegna “Il Suono delle Parole” a cura di Valeria Saggese, offrirà un’approfondita analisi sull’evoluzione delle big band in Italia.
Un Viaggio nella Storia del Jazz Italiano
Il libro di Alceste Ayroldi ripercorre la formazione e il radicamento delle orchestre jazz nel panorama musicale italiano, dagli albori del secolo scorso fino ai giorni nostri. L’autore esplora come la tecnologia e la diffusione dei mezzi di registrazione abbiano trasformato la produzione musicale orchestrale, aprendo le porte a nuove sonorità e alla crescente professionalizzazione del jazz.
Un momento fondamentale di questa evoluzione fu la nascita, alla fine degli anni Cinquanta a Milano, della prima scuola di musica dedicata al jazz, fondata da Giorgio Gaslini, figura chiave nel conferire al jazz la stessa dignità della musica colta.
“The big band theory” documenta questo percorso attraverso interviste a sedici direttori/fondatori di big band italiane, tra cui maestri come Mario Corvini e Pino Jodice, Enrico Intra e Massimo Nunzi. Le loro testimonianze dimostrano la vitalità e l’espansione del jazz nel panorama musicale italiano. Il volume include anche un interessante focus sulla nascita e lo sviluppo della scena jazz a Palermo, con un racconto appassionante dell’Orchestra Jazz Siciliana attraverso le voci di Ignazio Garsia, Domenico Riina, Vito Giordano e Antonino Pedone.
Il Dialogo e gli Interventi Speciali
La serata vedrà Alceste Ayroldi dialogare con Domenico Cogliandro, direttore della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana (The Brass Group). Interverranno inoltre il noto musicista Pino Iodice e Stefano Mastruzzi, direttore del St. Louis College of Music. L’introduzione sarà a cura di Valeria Saggese.
Prossimi Appuntamenti con “Il Suono delle Parole”
“Il Suono delle Parole” tornerà in versione estiva al Parco del Celio / Colosseo tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, all’interno del festival Jazz&Image diretto da Eugenio Rubei.
Non mancate a questo appuntamento per approfondire la storia e le prospettive del jazz italiano.
Alexanderplatz Jazz Club: via Ostia, 9, Roma.
Lascia un commento