Caricamento Eventi
Arti Marziali e Cinema Cinese

Arti Marziali e Cinema Cinese tra mito e politica

Marzo 05, 2025

Arti Marziali e Cinema Cinese: un viaggio tra mito e politica con Wilfried Leichert al Teatro Manzoni

Roma, preparatevi a un’immersione nel mondo affascinante del cinema di arti marziali! Mercoledì 5 marzo, alle ore 18:00, il Teatro Manzoni ospiterà la conferenza “ARTI MARZIALI E CINEMA CINESE, fra mito e politica”, tenuta dal sinologo e cultore di cinema Wilfried Leichert.

Un genere che ha conquistato il mondo

Se il Western è il cinema americano per eccellenza, il cinema di arti marziali è il cinema cinese per eccellenza. Wilfried Leichert ci guiderà alla scoperta di come e quando sia nato questo genere, come sia stato represso e risorto, e come abbia conquistato gli studi di Hollywood e le sale cinematografiche di tutto il mondo.

Un’identità culturale in evoluzione

Le arti marziali, profondamente radicate nella storia e nella tradizione cinese e giapponese, sono state portate alla ribalta dal cinema di Kurosawa negli anni Cinquanta e dai film di Kung Fu con Bruce Lee negli anni Settanta. Oggi, le nuove produzioni come “La Tigre e il Dragone” e “Everything Everywhere All at Once” hanno consacrato il genere, con l’Oscar a Ang Lee e a Michelle Yeoh.

Un’analisi socio-culturale e politica

Leichert, attraverso spezzoni di film che spaziano dai classici degli anni Sessanta ai successi di Jackie Chan e ai cartoni animati di “Kung Fu Panda”, analizzerà il genere in un contesto socio-culturale e politico. Un’operazione complessa, che tiene conto delle diverse “Cine” (Hong Kong, Taiwan e Cina popolare) e del ruolo del cinema di arti marziali come veicolo di promozione dell’etica cinese e confuciana, e come strumento di “soft power” del Partito comunista cinese.

Un ponte tra culture

“In un mondo in cui l’Europa sembra essere schiacciata tra le due superpotenze, America e Cina, credo sia necessario cercare di capire questi due paesi, esaminandoli anche da angoli diversi”, afferma Leichert. “Comprendere il cinema di Arti marziali è un modo per capire un pezzetto della Cina contemporanea”.

Wilfried Leichert: un esperto di cinema e cultura cinese

Matematico e sinologo, Wilfried Leichert ha trascorso gran parte della sua carriera all’estero, in particolare in Cina e Giappone. Appassionato di cinema di arti marziali, ha tenuto conferenze sull’argomento in diversi contesti, tra cui l’Università di Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura cinese!

Ingresso libero – prenotazione consigliata

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Marzo 5
Ora:
18:00 – 20:00
Prezzo:
Free
Categorie Evento:
,

Luogo

Teatro Manzoni
Teatro Manzoni
Roma,Italy
+ Google Maps
Numero di telefono
+39063223634
Visualizza il sito del Luogo

Vivi Roma alla grande!

Iscriviti alla newsletter e ricevi eventi imperdibili, consigli segreti e aggiornamenti sui concerti direttamente nella tua inbox.
La città eterna ti aspetta: non perderti nulla!