“Ending”: Il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli Debutta a Roma con uno Spettacolo Sulla Fine
Il Teatro Elsa Morante ospiterà la prima nazionale di “ENDING”, lo spettacolo del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, in scena il 16 e 17 luglio 2025 alle ore 21:00. Frutto di un profondo lavoro di ricerca e integrazione, “ENDING” affronta un tema universale e complesso: la capacità di affrontare le conclusioni della vita.
“Siamo davvero pronti ad affrontare una fine? La fine di una storia d’amore, un fallimento scolastico, l’ultimo giorno del lavoro che abbiamo sempre sognato, la morte di una persona cara…”. Parte da questi interrogativi lo spettacolo, scritto e diretto da Roberto Gandini (che ne cura anche la regia) e Roberto Scarpetti.
In scena, un cast composto da Francesca Astrei, Iulia Bonagura, Edoardo Maria Lombardo, Fabio Piperno e Tiziana Scrocca, accompagnati dalle musiche di Andrea Filippucci, con scene di Sergio Maria Minelli e Anna Maria Porcelli, e costumi di Tiziano Juno.
“ENDING” è il risultato di un laboratorio svoltosi nei mesi invernali del 2025 proprio al Teatro Elsa Morante, che da oltre un anno è diventato la “casa” del Gabrielli, promuovendo relazioni con il territorio e offrendo alla cittadinanza un luogo di incontro e spettacolo.
Prodotto dalla Fondazione Teatro di Roma – Teatro Nazionale, di cui il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli è parte integrante dal 1995, questo progetto si distingue da oltre trent’anni per il suo impegno nell’integrazione di artisti con e senza disabilità. Con centinaia di spettacoli e laboratori all’attivo, ha coinvolto migliaia di giovani, operatori e artisti a Roma e in tutta Italia.
La scelta di affrontare il tema della fine è simbolica per il Gabrielli, che dopo tre decenni di attività si confronta con il proprio passato, raccogliendone insegnamenti e frutti come viatico per il futuro. Sul palco, attori storici della compagnia si incontrano con artisti che da anni collaborano al progetto, dando vita a un dialogo tra generazioni che riassume felicemente il passato e guarda al futuro con l’ottimismo e l’energia tipici della poetica del Laboratorio Piero Gabrielli.
Roberto Gandini, regista e co-autore, spiega: “In teatro, attori, registi, e tecnici fanno i conti quasi quotidianamente con la fine di uno spettacolo, con l’ultima replica che fa precipitare tutti nell’indeterminatezza. Ma se l’ispirazione nasce proprio dalle nostre esperienze teatrali, anche chi non fa, o non ha mai fatto teatro, deve prima o poi confrontarsi con la fine di qualcosa.”
Così accade ai cinque protagonisti di “ENDING”, membri di un gruppo di auto-aiuto simile agli alcolisti anonimi, dove la dipendenza da cui liberarsi è il forte legame con un passato concluso. Per motivi diversi, nessuno dei personaggi riesce a lasciarsi alle spalle ciò che è finito. Lo spettacolo diventa così un’occasione per raccontare e riflettere sulle circostanze della vita che spesso generano paura, imparando ad affrontarle con leggerezza e ironia.
“ENDING” è nato dal laboratorio teatrale “Lo smontaggio” (stagione 2023-2024), che ha esplorato le emozioni legate alla conclusione di uno spettacolo. Nel 2024, una prima fase laboratoriale ha coinvolto 29 partecipanti, con e senza disabilità, selezionati tramite una call pubblica.
Il Teatro di Roma – Teatro Nazionale proseguirà l’approfondimento del tema con il progetto “La fine dei giochi”, che nel 2025 prevede 81 laboratori decentrati nelle scuole di Roma, coinvolgendo oltre 1.600 studenti.
Un appuntamento da non perdere per una riflessione profonda e commovente, portata in scena con la sensibilità e l’esperienza del Laboratorio Piero Gabrielli.