“Non Si Fa Così”: Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace al Teatro Sala Umberto di Roma
Una commedia che scuote le coscienze e indaga le profondità dei rapporti di coppia: “NON SI FA COSÌ” di Audrey Schebat, tradotto da Virginia Acqua, debutta al Teatro Sala Umberto di Roma. Sul palco, un’intensa Lucrezia Lante della Rovere e un incisivo Arcangelo Iannace, diretti da Francesco Zecca.
Prodotto da Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, lo spettacolo promette una serata di forti emozioni, risate e profonde riflessioni.
Francesca e Giulio sembrano una coppia stabile e solida. Lei, pianista di fama mondiale; lui, riconosciuto psicoanalista. La loro routine viene però sconvolta quando Francesca, di ritorno inaspettato da un viaggio di lavoro, scopre e impedisce a Giulio di compiere un gesto estremo: togliersi la vita, attaccato al lampadario della loro cucina.
Per Francesca, il comportamento di Giulio è inspiegabile, privo di qualsiasi avvisaglia. Non c’era stata una lettera di commiato che potesse aiutarla a comprendere le sue ragioni. La commedia prende il via proprio da questo shock iniziale di Francesca e dalla sua impellente necessità di capire il motivo di un atto così disperato.
Seguirà una notte intera in cui la coppia è costretta a fare i conti con le proprie vite: le scelte fatte e quelle mancate, l’inconciliabilità di alcuni pensieri e azioni, e, inevitabilmente, il loro intero rapporto. In discussione ci sono la longevità della coppia, il desiderio, il senso di inadeguatezza e quegli “interrogatori permanenti” che sfidano il tempo.
Lo spettacolo esplora come la routine quotidiana e la ricerca affannosa del successo, che dovrebbero essere motori delle nostre esistenze, possano trasformarsi in vere e proprie trappole per le nostre anime. Di fronte a un dolore così grande, si aprono due possibilità: soccombere, o ritrovare la motivazione per riaccendere lo sguardo, smascherare le proprie anime e rimettere in luce i nascondigli dei nostri cuori.
Sarà una sola notte per decidere se lasciarsi andare o amarsi di nuovo, per reinventare il proprio destino. Il testo di Audrey Schebat, alternando rabbia e umorismo con una forza insolita, scuote i suoi personaggi, riuscendo al tempo stesso a divertire ed emozionare profondamente il pubblico.
Non perdete l’occasione di assistere a questa commedia brillante e toccante, che saprà farvi riflettere sulle complesse dinamiche delle relazioni umane e sulla forza del desiderio di rinascita.
Assicurati un posto: acquista i biglietti oggi stesso